17.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàA Spoleto un week end dedicato all'autismo e alla prima infanzia

A Spoleto un week end dedicato all’autismo e alla prima infanzia

Pubblicato il 30 Settembre 2015 13:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Spello, proseguono i lavori all’acquedotto

A Spello proseguono regolarmente i lavori di manutenzione straordinaria...

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

L’autismo e la prima infanzia al centro di due iniziative firmate dalla cooperativa sociale “Il cerchio” di Spoleto e promosse nell’ambito del piano annuale di formazione. I due eventi, in cartellone per il prossimo fine settimana nella città ducale, saranno in parte riservati agli addetti del settore ed in parte aperti a tutta la cittadinanza. In particolare, il corso sull’autismo servirà a qualificare operatori “esperti in semi residenzialità dedicata agli autismi (alto e basso funzionamento) nei giovani adulti”. Il progetto formativo – realizzato con il coordinamento tecnico della direzione del Dipartimento di salute mentale e del servizio formazione dell’Asl 2 dell’Umbria – vedrà impegnati, oltre agli operatori della cooperativa sociale “Il cerchio”, anche quelli della “Semente” di Spello e della cooperativa Actl di Terni. Il corso, iniziato lo scorso sabato ed ospitato nella sala Pegasus a Spoleto, continuerà il 2 e 3 ottobre. Nel dettaglio, l’incontro di venerdì sarà riservato ai tecnici del settore, mentre quello in programma per sabato, dalle 9 alle 13, sarà aperto a tutti gli interessati. Il seminario, del titolo “Da mi piace a ti voglio bene”, avrà come obiettivo quello di sviluppare l’affettività e la sessualità consapevole nelle persone con condizioni dello spettro autistico lieve e sintomi di Asperger. E sempre sabato, dalle 9 alle 13, nella sede del Centro di documentazione “Il guscio della Chiocciola” di via Martiri della Resistenza, avrà inizio un corso dal titolo”Ruolo e funzioni degli operatori nelle strutture per l’infanzia”, dedicato agli educatori dei nidi, sia pubblici che privati, ed incentrato sui temi della programmazione educativa, sulla relazione fiduciaria come strumento per il coinvolgimento delle famiglie al nido e sul ruolo dell’asilo come mezzo di accoglienza e integrazione delle famiglie multiculturali. A conclusione di questo ultimo modulo verrà realizzato un laboratorio aperto anche ai nuclei familiari. L’obiettivo dichiarato è quello di favorire il progressivo innalzamento dei livelli qualitativi dell’intero sistema dei servizi per la prima infanzia. Per maggiori informazioni contattare il numero 0743/221300 e chiedere di Costantino Cacciamani o Marta Finali (Corso Autismo), Emanuela Fortunati (Corso Prima Infanzia).

Articoli correlati