8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, bufera su maggioranza e presidente del consiglio comunale: “Arrogante incapacità”

Foligno, bufera su maggioranza e presidente del consiglio comunale: “Arrogante incapacità”

Pubblicato il 1 Ottobre 2015 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

E’ letteralmente furibonda la minoranza folignate in consiglio comunale. A scatenare l’ira delle forze di opposizione il comportamento di “arrogante incapacità”, come è stato definito dalla capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi, della maggioranza. Nello specifico, Impegno Civile, Sel e M5s lamentano l’ennesima bocciatura di una mozione presentata dalla minoranza, con il centrosinistra che poi, come sottolineato dalla Filipponi “la copia e se ne attribuisce la paternità”. A ciò, le opposizioni aggiungono anche il comportamento del presidente del consiglio comunale Alessandro Borscia, definito “asservito agli ordini di partito, gettando alle ortiche regolamenti e principi di correttezza democratica e rifiutando, senza alcuna motivazione, la richiesta di immediata convocazione della conferenza dei capigruppo”. Per Stefania Filipponi quella di mercoledì è “una brutta pagina per Foligno”. Elisabetta Piccolotti affida a Facebook il suo commento. “Faccio politica da molto tempo e mai, ma proprio mai – scrive l’esponente vendoliana – ho visto gestire in maniera così maldestra e scorretta il dibattito democratico della città”. E’ così che dopo il polverone, la minoranza è rimasta in aula, senza però partecipare alla discussione e al voto delle pratiche all’ordine del giorno. Questa volta, la mozione “incriminata” era a firma del Movimento 5 stelle inerente al “Baratto amministrativo”, ovvero la possibilità da parte dei cittadini di lavorare per un ente pubblico in cambio di sconti o esenzioni tributarie. “La maggioranza – spiega il capogruppo pentastellato Fausto Savini – non ha trovato di meglio che sovrapporre un ordine del giorno urgente sullo stesso argomento a coprire una mozione già in calendario – prosegue – e questo ha provocato immediatamente la nostra reazione e di tutti i consiglieri di opposizione”. Per il grillino, “l’esistenza di un sacrificio economico ha scatenato nella maggioranza una reazione negativa facendo emergere ancora una volta che lo scopo principale di chi ci amministra è il ritorno economico”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati