23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Ex Merloni, 26 lavoratori riassunti entro ottobre

Pubblicato il 4 Ottobre 2015 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Finalmente si muove qualcosa.  Novità per 26 ex lavoratori della Merloni che entro ottobre verranno riassorbiti – con contratto a tempo indeterminato – dalla Faber di Sassoferrato,
una delle aziende nate intorno alla manager Carmen De Martino. Ad essere riassunti i casi più urgenti, cioè quei lavoratori con mobilità in scadenza.  I 26 curricula scelti fanno parte dei 200 che da settembre la De Martino ha in mano dopo l’apertura dei colloqui presso lo stabilimento di Ponte San Giovanni tenuti per tutti gli ex lavoratori della Merloni non riassunti dalla Jp. Sono circa 1000 i lavoratori coinvolti nella vertenza, ma questo primo segnale positivo fa ben sperare chi da anni si sta impegnando per impedire il degrado della fascia appenninica.  ” Finora alle parole, a partire dall’accordo di programma, non sono mai seguiti i fatti. Ora sembra individuarsi un terreno di concretezza e di inversione di tendenza. – dichiara Luciano Recchioni della Lega per il Lavoro, presente al Cva di Biancospino insieme a Mario Bravi della Cgil – Vigileremo perché questo impegno si realizzi fino in fondo».

 

 

 

Articoli correlati