18.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, il padre del bando della Quintana: "Ripristinate il teatro Piermarini"

Foligno, il padre del bando della Quintana: “Ripristinate il teatro Piermarini”

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

E’ il centenario avvocato folignate Giuseppe Mancini a lanciare l’invito: “Ripristinate il teatro Piermarini, pensateci”. Un appello, quello dell’avvocato Mancini, che arriva nel giorno in cui Foligno festeggia l’autore del bando della Quintana. E lui, instancabile come sempre, al momento di ringraziare tutti ha voluto lanciare l’appello per far tornare a risplendere lo storico teatro cittadino. Alla cerimonia, oltre al sindaco Nando Mismetti, erano presenti l’assessore regionale Luca Barberini, il vicecomandante del Centro di selezione e reclutamento dell’esercio Antonio Tebaldi, il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e Aurelio Pugliese in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati di Perugia. “Il bando – ha affermato il primo cittadino – è l’inno della città”. L’avvocato Giuseppe Mancini ha invece ricordato lo spirito con il quale è stato scritto il bando, in un periodo storico di grande divisione in una Foligno appena uscita dalla guerra.

Articoli correlati