15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il padre del bando della Quintana: "Ripristinate il teatro Piermarini"

Foligno, il padre del bando della Quintana: “Ripristinate il teatro Piermarini”

Pubblicato il 5 Ottobre 2015 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

E’ il centenario avvocato folignate Giuseppe Mancini a lanciare l’invito: “Ripristinate il teatro Piermarini, pensateci”. Un appello, quello dell’avvocato Mancini, che arriva nel giorno in cui Foligno festeggia l’autore del bando della Quintana. E lui, instancabile come sempre, al momento di ringraziare tutti ha voluto lanciare l’appello per far tornare a risplendere lo storico teatro cittadino. Alla cerimonia, oltre al sindaco Nando Mismetti, erano presenti l’assessore regionale Luca Barberini, il vicecomandante del Centro di selezione e reclutamento dell’esercio Antonio Tebaldi, il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli e Aurelio Pugliese in rappresentanza dell’Ordine degli avvocati di Perugia. “Il bando – ha affermato il primo cittadino – è l’inno della città”. L’avvocato Giuseppe Mancini ha invece ricordato lo spirito con il quale è stato scritto il bando, in un periodo storico di grande divisione in una Foligno appena uscita dalla guerra.

Articoli correlati