15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaTurismo, sessanta tour operator a Spoleto per scoprire le bellezze umbre

Turismo, sessanta tour operator a Spoleto per scoprire le bellezze umbre

Pubblicato il 10 Ottobre 2015 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Quattro giorni per conoscere l’offerta turistica di Spoleto e dell’Umbria. Si chiama “Wte Unesco – Le Eccellenze dell’Umbria” ed è il viaggio nel Cuore verde d’Italia dei tour operator internazionali che conosceranno da vicino l’intero territorio regionale a cominciare da Spoleto. Da sabato 10 alle 18 sino a martedì 13 ottobre, 60 buyer turistici (una decina italiani, il resto stranieri provenienti da Argentina, Brasile, Stati Uniti, Cina, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi, Austria, Russia, Francia, India) gireranno in Umbria. Alle 18 di sabato saranno ricevuti dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, prima di far loro assaporare la bellezza di Spoleto e la ricca offerta enogastronomica del territorio in occasione della cena di benvenuto a Palazzo Leti Sansi. “è un’occasione di promozione molto importante per il nostro territorio, che ci permetterà di presentare ad una platea altamente qualificata il meglio della nostra offerta turistica” ha dichiarato il sindaco Fabrizio Cardarelli. Gli ospiti resteranno a Spoleto anche domenica 11, per conoscere anche uno dei siti Unesco della regione, ovvero la basilica di San Salvatore, che insieme al Tempietto di Campello sul Clitunno, fa parte del sito seriale Italia Langobardorum. I buyer avranno, tra l’altro, l’opportunità di una naturalistica passeggiata lungo la ex ferrovia Spoleto-Norcia e di assistere ad un concerto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, fiore all’occhiello della città. Lunedì 12, i tour operator si sposteranno ad Assisi per partecipare al workshop b2b con gli operatori regionali, per poi proseguire con la visita al territorio spoletino e umbro.

Articoli correlati