29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualitàExpo 2015, a Milano arrivano le Infiorate di Spello

Expo 2015, a Milano arrivano le Infiorate di Spello

Pubblicato il 16 Ottobre 2015 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

L’Umbria torna protagonista all’Expo di Milano grazie alle Infiorate di Spello. Martedì 20 ottobre, a 11 giorni dalla chiusura della manifestazione internazionale, lungo la via del “Cardo” oltre 50 diverse specie di fiori ed erbe andranno a creare un tappeto fiorito di circa 30 metri quadri raffigurante un originale disegno artistico sul tema ufficiale dell’esposizione universale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. La composizione, sulla quale lavoreranno le mani esperte di 40 Infioratori di Spello, riprodurrà l’albero simbolo dell’Expo affiancato da fiori e animali, dai tetti e campanili della città, con in primo piano un uomo intento a seminare a segno di buon auspicio per un nuovo approccio sostenibile all’alimentazione. Un’iniziativa, nata per volontà del Coordinamento regionale de “I Borghi più Belli d’italia” e realizzata con il supporto della Regione Umbria e del Comune, accolta con grande entusiasmo dall’associazione Infioratori di Spello che lavora senza senza sosta per organizzare al meglio l’esecuzione dell’opera che avverrà sotto gli occhi dei visitatori, mentre quattro pannelli illustreranno le varie fasi dell’infiorata. L’appuntamento del 20 ottobre, ha spiegato l’assessore regionale Fabio Paparelli, chiude l’esperienza dell’Umbria ad Expo 2015 presentando ai visitatori dell’esposizione universale l’immagine e la forza di una intera regione che sa essere autentica e creativa sapendo coniugare storia e modernità e che è riuscita a conservare la sua originalità. Dopo un comune lombardo solo ad un borgo umbro è stata concessa l’opportunità di portare una propria manifestazione storica su una delle vie principali di Expo, dunque, un’importante occasione di promozione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che si inserisce in un progetto di iniziative volte a far conoscere non solo la città di Spello ma l’Umbria nel suo complesso. Una grande soddisfazione per il sindaco Moreno Landrini orgoglioso di presentare a livello internazionale la massima espressione della Città d’Arte e dei Fiori di Spello, appunto l’Infiorata. Un grazie è stato rivolto dal primo cittadino a tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa ed in particolar modo agli Infioratori. 

Articoli correlati