11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaImmigrati nella montagna folignate, Ronconi: "Soluzione non idonea"

Immigrati nella montagna folignate, Ronconi: “Soluzione non idonea”

Pubblicato il 19 Ottobre 2015 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

E’ subito polemica in merito alla decisione del Comune di Foligno di assegnare 10 alloggi agli immigrati nelle frazioni montane di Casenove e Belfiore. Ad alzare il polverone è Maurizio Ronconi, esponente dell’Udc. “Quella di offrire l’agibilità di alcuni prefabbricati di legno siti a Casenove e a Belfiore di Foligno – scrive Ronconi in una nota – residuati della ricostruzione post sismica, non è una soluzione idonea e neppure condivisibile. Con questa soluzione si fa un torto ai migranti vietandone l’integrazione e confinandoli in prefabbricati – prosegue l’ex parlamentare – ma anche ai cittadini di quelle frazioni che in un ambito ristretto dovranno convivere con i migranti provenienti da altri paesi e con necessità e abitudini assai diverse. A Foligno vi sarebbero molte altre soluzioni meno sciatte, più propositive  e meno affrettate. Il problema vero – conclude – è che è necessario dimostrare capacità di accoglienza e però anche rispetto per i residenti”.

Articoli correlati