19.5 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, la difesa: “La Cassazione scarceri Armeni”

Omicidio Lucentini, la difesa: “La Cassazione scarceri Armeni”

Pubblicato il 23 Ottobre 2015 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Rivedere la decisione presa dal Tribunale del riesame di Perugia, che aveva confermato la detenzione in carcere di Emanuele Armeni. È su questa strada che si stanno muovendo i legali dell’appuntato scelto, accusato di omicidio volontario nei confronti del collega Emanuele Lucentini, ucciso da un proiettile lo scorso 16 maggio nel cortile della caserma di Foligno, dove i due militari prestavano servizio. Decisione che gli avvocati di Armeni sperano che la Cassazione ribalti, scarcerando di fatto il loro assistito. Come riportato dalla stampa locale, infatti, la difesa ha presentato il fascicolo con cui ribatte, punto su punto, alle motivazioni che vedono oggi Emanuele Armeni in carcere per l’uccisione del collega, per la quale non sarebbe però ancora noto il movente. Ora che è tutto nero su bianco, non resta dunque che attendere che venga fissata la data dell’udienza e il successivo pronunciamento della Cassazione.  

Articoli correlati