La bellissima giornata di sole ha senza dubbio contribuito alla riuscita della manifestazione, ma vedere più di 200 bikers in sella alla propria Mountain Bike ha stravolto anche le più rosee delle aspettative. Le Fonti di Sassovivo, rinnovate da pochi mesi, hanno riaperto le loro “porte” a tutti quelli che amano la natura, ma soprattutto agli amanti di uno dei siti più importanti della zona folignate. All’incirca 250 iscritti hanno partecipato alle “Fonti di Sassovivo…Wild”, in collaborazione con l’omonima associazione e l’All Mountain Foligno. Due i percorsi con cui si sono cimentati i partecipanti, rispettivamente di 25 e 38 chilometri e con dislivelli tra i 900 e i 1800 metri. Un’atmosfera veramente “wild” già dalle primissime ore del mattino. Alle 7.30, infatti, bikers di tutte le età e sesso hanno cominciato a radunarsi, complice l’ottimo tempo che riscaldava le montagne e i percorsi disegnati ad hoc dagli organizzatori. “Questa bellissima giornata ha contribuito notevolmente al successo della manifestazione – ha dichiarato Stefania Filipponi, socia fondatrice dell’associazione Fonti di Sassovivo – siamo molto contenti perché le fonti devono tornare a vivere e il nostro scopo è quello di restituire queste bellezze della natura ai folignati. Questa gara è una delle tante manifestazioni che faremo a partire proprio da oggi. La programmazione per il 2016 – ha infatti aggiunto – è in fase conclusiva e la presenteremo a dicembre, dopodiché penseremo all’acqua che rappresenta senza dubbio il punto focale della rivitalizzazione delle fonti. Inoltre, in primavera – ha concluso Stefania Filipponi – completeremo le tabelle, con relativa pulizia di tutti i numerosi percorsi che circondano Sassovivo”. L’opera di recupero è iniziata mesi fa e sta ottenendo sempre più interesse da parte della cittadinanza, entusiasta di percorrere in Mountain Bike un luogo storico per tutti.

