20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàUmbra Group e Boeing sempre più “Svitati per l'ambiente”

Umbra Group e Boeing sempre più “Svitati per l’ambiente”

Pubblicato il 30 Ottobre 2015 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Educare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente ed alla salvaguardia del pianeta. È questo l’obiettivo perseguito da Umbra Group e Boeing che per il quinto anno consecutivo tornano tra i banchi delle scuole di tutta Italia per promuovere una nuova edizione del progetto “Svitati per l’ambiente”. L’iniziativa, presentata venerdì mattina a Foligno, coinvolgerà circa 33mila studenti delle terze, quarte e quinte classi di diverse scuole primarie dello Stivale. “Con Svitati per l’Ambiente – ha detto Armida Balla di Boeing Italia – portiamo avanti, insieme a Umbra Group, una delle sfide più impegnative e importanti del nostro millennio, quella di aumentare la sensibilizzazione e l’interesse dei più piccoli al tema dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”. Un’iniziativa quella promossa dai due colossi che riscuote ogni anno sempre più consensi tra gli istituti scolastici italiani. Nelle prime quattro edizioni, infatti, sono stati oltre 155mila gli alunni coinvolti e 3mila gli insegnanti. Merito anche delle novità introdotte nel corso del tempo, tra cui il cartone animato “In viaggio con gli Svitati”, la cui seconda puntata è stata realizzata proprio a partire dall’idea degli alunni della scuola vincitrice dello scorso anno. Così anche in questa quinta edizione torneranno le avventure degli “Eco-amici” Vito Lavite, Vera Lasfera e il Boeing 787 Dreamliner, che aiuteranno i bambini ad approfondire, in maniera divertente, le tematiche trattate, grazie anche al kit didattico messo a disposizione delle scuole ed arricchito di nuovi contenuti e strumenti. Al progetto è abbinato, infatti, anche il concorso “In viaggio con gli Svitati”, che vedrà come protagonisti gli alunni in qualità di “ECO-sceneggiatori” del nuovo cartone animato. Per i vincitori in palio forniture complete di materiale didattico, mentre la scuola vittoriosa potrà ospitare la cerimonia di premiazione e partecipare alla realizzazione del prossimo cartone animato. “È sempre un piacere per Umbra poter accogliere dei ragazzi pieni di entusiasmo e fornire loro stimoli e valori così preziosi come il rispetto dell’ambiente che li circonda – ha dichiarato l’amministratore delegato di Umbra Group, Antonio Baldaccini – Siamo orgogliosi di essere giunti alla quinta edizione di questo progetto educativo, che sta crescendo a livello formativo, e siamo onorati di poterlo portare avanti con Boeing, che è nostro partner di eccellenza – ha concluso – non solo nel business ma anche nel sociale.

Articoli correlati