12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, approvata la mozione Smacchi: “Rimodulare l'accordo di programma”

Ex Merloni, approvata la mozione Smacchi: “Rimodulare l’accordo di programma”

Pubblicato il 3 Novembre 2015 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

La definisce “proficua” la giornata di lavori in consiglio regionale Andrea Smacchi, esponente del Partito democratico che martedì ha presentato una mozione riguardante la situazione dei lavoratori della Ex Merloni e della J&P Industries. Il documento presentato dal consigliere regionale (ed emendato da Claudio Ricci) impegna la giunta a intensificare e velocizzare tutti gli interventi utili alla rimodulazione dell’accordo di programma “affinché – spiega Smacchi – questo possa diventare un valore aggiunto agli occhi di potenziali investitori di un territorio che, con la apertura del tratto umbro della Perugia-Ancona, potrà finalmente essere attrattivo”. Ma Andrea Smacchi ha mostrato anche la sua soddisfazione in merito alle novità emerse dopo gli ultimi incontri al Mise. “Entro i primi giorni di dicembre – spiega Smacchi – partiranno gli avvisi per l’acquisizione di programmi di investimento delle imprese da realizzare nell’area di crisi, all’interno dell’accordo di programma. Si andrà quindi ad una graduatoria provvisoria dei programmi di investimento in termini di incremento occupazionale. Saranno previste poi condizioni di premialità per le imprese che, a fronte di nuovi investimenti, prevedano l’assunzione di personale ex Merloni per una quota di almeno il 25 per cento. 26 milioni andranno per questi progetti; 8,7 andranno come finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto al programma di investimenti JP nell’ambito della legge 181. Entro l’anno – prosegue Smacchi – arriverà anche un accordo per rendere spendibili i fondi di ricerca e sviluppo per la J&P, da stipulare dopo il pronunciamento della Cassazione, atteso entro i primi di dicembre.  Entro breve arriverà anche la convocazione del tavolo sulla vertenza, per un’informazione chiara degli attori in campo sui nuovi strumenti”. “A breve – conclude il consigliere regionale di maggioranza – arriverà anche la convocazione del tavolo regionale relativo alla vertenza, un’occasione per far sì che tutti gli attori siano informati sulle novità e sugli strumenti adottati”.

Articoli correlati