Dopo un primo e categorico “no”, giovedì sera è arrivato il via libera a maggioranza delle maestranze per l’approvazione dei piano industriale del gruppo De Matteis, pronto a rilevare lo storico pastificio Bianconi di Bastardo. Il gruppo campano vuole affittare l’azienda per due anni per poi procedere all’acquisto in un’operazione che sfiora i 6 milioni di euro. Il primo rifiuto dei 46 lavoratori era dovuto a quanto prospettato da De Matteis a livello occupazionale. Sarebbero stati solamente 10 gli operai reinseriti part-time. Dopo un nuovo dialogo portato avanti dai sindacati, la realtà campana ha deciso di far salire a 11 i riassunti sempre in maniera part-time, per poi arrivare al lavoro pieno dopo metà anno. Insieme a ciò anche la possibilità di riassumere ulteriori quattro persone. Per gli altri la prelazione in caso di nuovi assunzioni. Il gruppo De Matteis rilancerebbe lo stabilimento affiancando, oltre alla normale produzione, quella di paste speciali. Dallo scorso maggio, tutti i lavoratori possono contare sugli ammortizzatori sociali che dureranno fino all’aprile 2016. “La trattativa ha portato a qualche beneficio rispetto alle premesse iniziali – afferma Dario Bruschi della Fai Cisl – siamo soddisfatti per la partenza del progetto, ma preoccupati per i numeri dei lavoratori”.
Pastificio Bianconi, le maestranze accettano il piano del gruppo De Matteis
Pubblicato il 6 Novembre 2015 17:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33
Il pastificio Bianconi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno