27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàA Foligno una cena di beneficenza firmata “Liberi di essere”

A Foligno una cena di beneficenza firmata “Liberi di essere”

Pubblicato il 10 Novembre 2015 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Raccogliere fondi da destinare a progetti dedicati a chi vive situazioni di disabilità mentale. Con questo obiettivo l’associazione “Liberi di essere”, guidata dalla presidente Rosa Bisogni, ha organizzato per venerdì 13 novembre una cena di beneficenza. Location d’eccezione sarà la taverna del Rione Pugilli, in via Mentana, e l’appuntamento è per le 20. L’occasione servirà – come detto – per raccogliere fondi da utilizzare per la promozione di progetti che diano spazio a quei ragazzi ed a quelle persone adulte che hanno a che fare con la disabilità mentale, valorizzandone la creatività e favorendone l’integrazione sociale. L’associazione “Liberi di essere” da sempre promuove, insieme all’Usl Umbria 2, percorsi riabilitativi che nel corso del tempo si sono tradotti in laboratori di ceramica, ferro, musica, teatro e non ultimo la pittura. Proprio nel mese di settembre infatti la chiesa del Gonfalone in piazza San Francesco, a Foligno, ha fatto da sfondo ad un’esposizione pittorica realizzata con i lavori di circa trenta artisti con disabilità mentale. Esperienze, quelle vissute da giovani ed adulti, che potranno ripetersi nel tempo anche grazie al contributo dell’intera città di Foligno. Porte aperte a tutti, dunque, quelle della taverna di via Mentana per una serata all’insegna della socialità ma soprattutto della solidarietà. Per info: Rosa Bisogni 3473816094

Articoli correlati