14.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCronacaFlaminia, riaperto il tratto Terni-Spoleto in località Collelicino

Flaminia, riaperto il tratto Terni-Spoleto in località Collelicino

Pubblicato il 18 Novembre 2015 16:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Nella giornata di mercoledì l’Anas ha riaperto la strada statale 3 “Flaminia” in località Collelicino (tratto Terni-Spoleto) chiusa da lunedì 16 novembre. La chiusura del traffico sul tratto era stata resa necessaria per il completamento degli interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza della pendice rocciosa, attualmente terminati con il regolare ripristino del transito in entrambi i sensi di marcia. Per verificare in tempo reale la situazione del traffico è comunque possibile consultare il sito web www.stradeanas.it oppure, tramite mobile device, l`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

 

Articoli correlati