16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno e Spoleto festeggiano la Giornata nazionale dell'albero

Foligno e Spoleto festeggiano la Giornata nazionale dell’albero

Pubblicato il 18 Novembre 2015 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Sensibilizzare i giovani sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, al fine di tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico. Con quest’obiettivo torna, anche quest’anno, la Giornata nazionale dell’albero, istituita dal Ministero dell’ambiente nel 2013. L’appuntamento è in programma per venerdì 20 novembre e vedrà in prima fila anche i Comuni di Foligno e Spoleto. QUI FOLIGNO – Nella città della Quintana, la Giornata nazionale dell’albero verrà celebrata nell’ambito del Progetto Cittadini del mondo, promosso dalla Diocesi di Foligno e giunto quest’anno alla sua decima edizione. Nel documento redatto dalla Conferenza Episcopale Italiana, infatti, la creazione viene vista come uno “spazio da abitare nella pace, coltivandolo e custodendolo, per costruirvi una vita buona condivisa”. Venerdì, quindi, alcune classi dell’istituto tecnico economico “Scarpellini” e degli istituti comprensivi Foligno 1 e Foligno 4 rifletteranno sull’importanza degli alberi per l’ecosistema. A seguire, negli spazi esterni delle proprie scuole gli studenti stessi metteranno in dimora degli alberi messi a disposizione dal Corpo forestale dello Stato. Interverranno don Luigi Filippucci, responsabile del Progetto Cittadini del mondo, e l’assessore comunale Giovanni Patriarchi. QUI SPOLETO – A Spoleto, le celebrazioni per la Giornata nazionale dell’albero coinvolgeranno ben cinque istituti, per un totale di oltre 300 studenti. Saranno loro i grandi protagonisti delle tante iniziative legate all’ambiente organizzate per l’occasione, alcune delle quali già avviate in questi giorni e tante altre che prenderanno il via a seguire, fino al prossimo 27 novembre. Il momento clou sarà però ovviamente quello in programma per venerdì, quando anche gli studenti spoletini metteranno a dimora nuovi alberi. “In tanti – ha detto l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, a cominciare dalle scuole ma anche numerosi altri soggetti del territorio, che stanno dando il loro contributo totalmente volontario – ha concluso – per dar vita ad un evento che, grazie all’aiuto di tanti, non avrà costi per l’amministrazione comunale”. 

Articoli correlati