16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaSpello rende omaggio al suo oro. Tre giorni per esaltare l'olio e...

Spello rende omaggio al suo oro. Tre giorni per esaltare l’olio e la tradizione

Pubblicato il 18 Novembre 2015 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Pensare all’olio non come un semplice condimento, ma come un vero e proprio alimento che possa esaltare anche le peculiarità del territorio. E’ per questo che da sempre a Spello l’olio è definito l’oro della città. Per rendere omaggio al prezioso nutrimento, nella Splendidissima Colonia Julia tornerà anche quest’anno “L’Oro di Spello”, ovvero la 54esima edizione della festa dell’olivo e sagra della bruschetta. Tre giorni, da venerdì 20 a domenica 22 novembre, per conoscere ancora più da vicino il grande protagonista della tavola degli umbri e di tutta Italia. Una manifestazione in collaborazione tra Comune di Spello e Pro Loco cittadina, con il supporto della Strada dell’Olio del presidente Paolo Morbidoni. Si parte venerdì alle 14,30 con un corso gratuito su come preparare in casa un pane sano, elemento fondamentale per un’ottima bruschetta. Poi, nella tre giorni dedicata all’olio, in programma mostre sul florovivaismo, raduno camper, degustazioni, fotografia e commedie teatrali. Anche quest’anno tornerà il consueto appuntamento con i 14 carri folkloristici che sfileranno per le vie cittadine domenica 22 novembre. Stesso giorno anche per “In piazza con il cardiologo”, l’angolo dedicato alla salute a cura dell’associazione Amici del Cuore Valle Umbra. “L’olio deve essere visto come prodotto trainante del territorio e dell’Umbria – afferma Moreno Landrini, sindaco di Spello – questo alimento è sinonimo di buon vivere. L’evento rientra nei dodici petali di Spello, ovvero una serie di manifestazioni che durante l’anno promuovono le nostre eccellenze”. A sottolineare l’importante contributo dato dalla Pro Loco è stato il suo presidente, Umberto Natale: “Siamo stati noi ad avviare questa manifestazione nel lontano 1963, così come negli anni abbiamo messo in piedi tante altre iniziative per valorizzare Spello, che definirei un teatro a cielo aperto – sottolinea Natale – ora l’obiettivo per il futuro è quello di aprire una scuola di canto e saltarello”. Per Paolo Morbidoni, presidente della Strada dell’Olio dell’Umbria “è importante far capire il valore aggiunto che l’olio di frantoio dà rispetto a quelli che si trovano nei supermercati”. “L’Oro di Spello” rientra nel cartellone di eventi che “Frantoi Aperti” offre quest’anno in cinque weeke-end di programmazione. E’ possibile conoscere l’intero programma attraverso i siti internet www.prospello.it e www.comune.spello.pg.it.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati