22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaBollette del gas, la replica di Vus Com: "Regolari, nessun errore"

Bollette del gas, la replica di Vus Com: “Regolari, nessun errore”

Pubblicato il 26 Novembre 2015 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

La Vus Com risponde in merito alle presunte “bollette pazze” segnalate alla redazione di Rgunotizie.it. Per la società che si occupa della distribuzione di gas metano nel folignate e nello spoletino, le bollette “sono regolari e non c’è nessun errore”. La Vus Com spiega infatti come la bolletta recapitata in questi giorni riporta uno dei due conguagli annuali, “quindi – spiegano dalla società – chi ha avuto consumi superiori da quelli storici e non ha comunicato la lettura oltre alle due standard previste dalla normativa, può trovare cifre più alte del consueto”. A Vus Com non risultano infatti bollette “in alcun modo errate”. Per la società, le file registrate in questi giorni agli sportelli sono “consuete immediatamente dopo il ricevimento delle bollette”. Da lunedì sono stati 300 coloro che si sono presentati agli sportelli. Stando poi alla statistica di Vus Com, gli importi molto diversi da quelli storici sono rari, pari allo 0,1%. Per gli importi “anomali” è comunque possibile effettuare una rateizzazione. Intanto, gli utenti che in queste ore si erano presentati agli sportelli, hanno ricevuto le dovute spiegazioni da parte degli operatori. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuto anche il presidente di Vus Com, Giorgio Dionisi: “Gli afflussi agli sportelli rispetto ai giorni precedenti sono identici. Anzi, di positivo c’è da dire che giovedì mattina ci sono state molte persone che hanno aderito alle offerte presenti in bolletta – afferma il numero uno – che servono per far passare gli utenti dal mercato tutelato al mercato libero”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati