18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeEconomiaBollette del gas, la replica di Vus Com: "Regolari, nessun errore"

Bollette del gas, la replica di Vus Com: “Regolari, nessun errore”

Pubblicato il 26 Novembre 2015 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

La Vus Com risponde in merito alle presunte “bollette pazze” segnalate alla redazione di Rgunotizie.it. Per la società che si occupa della distribuzione di gas metano nel folignate e nello spoletino, le bollette “sono regolari e non c’è nessun errore”. La Vus Com spiega infatti come la bolletta recapitata in questi giorni riporta uno dei due conguagli annuali, “quindi – spiegano dalla società – chi ha avuto consumi superiori da quelli storici e non ha comunicato la lettura oltre alle due standard previste dalla normativa, può trovare cifre più alte del consueto”. A Vus Com non risultano infatti bollette “in alcun modo errate”. Per la società, le file registrate in questi giorni agli sportelli sono “consuete immediatamente dopo il ricevimento delle bollette”. Da lunedì sono stati 300 coloro che si sono presentati agli sportelli. Stando poi alla statistica di Vus Com, gli importi molto diversi da quelli storici sono rari, pari allo 0,1%. Per gli importi “anomali” è comunque possibile effettuare una rateizzazione. Intanto, gli utenti che in queste ore si erano presentati agli sportelli, hanno ricevuto le dovute spiegazioni da parte degli operatori. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuto anche il presidente di Vus Com, Giorgio Dionisi: “Gli afflussi agli sportelli rispetto ai giorni precedenti sono identici. Anzi, di positivo c’è da dire che giovedì mattina ci sono state molte persone che hanno aderito alle offerte presenti in bolletta – afferma il numero uno – che servono per far passare gli utenti dal mercato tutelato al mercato libero”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati