25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, anche l'ascensore con l'inaugurazione del sottopasso del Plateatico

Foligno, anche l’ascensore con l’inaugurazione del sottopasso del Plateatico

Pubblicato il 9 Dicembre 2015 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ in funzione già dallo scorso 11 settembre, ma l’inaugurazione ufficiale è arrivata oggi, contestualmente all’apertura dell’ascensore a disposizione di chi ha difficoltà motorie. Stiamo parlando del sottopasso folignate che collega il parcheggio del Plateatico a viale Marconi. L’infrastruttura è stata realizzata grazie alle risorse del Puc2 per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro. Il nome scelto è quello di “Collegamento Europa”, con l’opera che si sviluppa complessivamente in 160 metri, se si considera il tragitto dal terminal bus a via Marconi. Attraversandolo, è possibile godere anche della bellezza delle mura storiche grazie ai lucernai e all’illuminazione a led. Nell’ingresso del Plateatico, c’è anche una palazzina servizi che ha al suo interno un locale riservato a centrale tecnica ed un altro che ospita i bagni, insieme ad uno sportello di Busitalia per i servizi legati al trasporto pubblico. La concessione è stata data a Umbria Mobilità Esercizio. Il sottopassaggio è dotato di videosorveglianza, che insieme all’ascensore verranno gestiti direttamente dal parcheggio de “La Posterna” di Spoleto. Il sottopasso è aperto dalla domenica al giovedì dalle 7 alle 21, mentre venerdì, sabato e prefestivi, l’orario andrà dalle 7 alle una di notte. Al taglio del nastro, oltre al sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, era presente l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella che ha sottolineato l’importanza di un’opera di “riqualificazione urbana” e che segue “le altre inaugurazioni di Narni e Umbertide”. Per il sindaco di Foligno Nando Mismetti, l’opera “migliora la sicurezza di un’area dove ci sono numerose scuole ed una presenza massiccia di studenti, favorendo inoltre la mobilità nel centro storico”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati