26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàOtto sforamenti in nove giorni, a Foligno blocco straordinario del traffico

Otto sforamenti in nove giorni, a Foligno blocco straordinario del traffico

Pubblicato il 9 Dicembre 2015 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Otto sforamenti negli ultimi nove giorni. A Foligno il livello di PM10 nell’aria è tornato a livelli troppo alti, nonostante l’ordinanza antismog. Pronto dunque un provvedimento più restrittivo per cercare di migliorare la qualità dell’aria. Anche perché, quelli registrati dalla centralina dell’Arpa di porta Romana, sono livelli che superano di gran lunga il limite consentito di 50 microgrammi per metro cubo. E’ il caso della giornata dell’8 dicembre, quando la centralina ha registrato 116 microgrammi, più del doppio della soglia tollerata. Il Comune di Foligno corre dunque ai ripari. In base alle direttive regionali e da come si evince dall’ordinanza dello scorso gennaio firmata da Mismetti, in caso di tre superamenti consecutivi di Pm10 con la previsione di altrettanti sforamenti nei tre giorni successivi, così come nel caso in cui la concentrazione superi i 50 microgrammi per sei giorni di fila, l’ordinanza diventa più stringente. Così, da giovedì 10 dicembre il provvedimento scatterà automaticamente e con le medesime modalità che si applicano nelle giornate di domenica e lunedì già dal mese di novembre. Una chiusura eccezionale del traffico veicolare dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30. Il provvedimento resterà in funzione tutti i giorni fino al mutamento delle condizioni atmosferiche.  

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati