11.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaA Montefalco boom di visite per la Madonna della Cintola

A Montefalco boom di visite per la Madonna della Cintola

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Ottocento biglietti staccati nel solo ponte dell’Immacolata. La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli continua, dunque, a fare incetta di turisti. Nel primo weekend di dicembre, infatti, gli ingressi al Complesso museale di San Francesco, a Montefalco, sono aumentati del 142,26 per cento rispetto allo stesso periodo del 2015. Un’affluenza turistica importante quella registrata, di cui non ha beneficiato solo la preziosa pala d’altare del Gozzoli e di conseguenza il museo di San Francesco, ma anche le strutture ricettive e i ristoranti della Ringhiera dell’Umbria. Due, in particolare, i raduni di camper che si sono svolti a Montefalco in occasione del lungo ponte dell’Immacolata. Tra le varie attrattive, anche il ricco cartellone di eventi messo a punto in occasione della manifestazione “C’era una volta…a Natale”, con un addobbo natalizio molto apprezzato da tutti coloro che hanno deciso di trascorrere qualche giorno in città, godendo a pieno dell’atmosfera natalizia di uno dei Borghi più belli d’Italia. Tornando invece al museo cittadino, va ricordata l’importanza che sta riscuotendo anche a livello internazionale. Lo scorso sabato, infatti, l’Università di Bonn ha ospitato una conferenza dal titolo “Dante 2015, 750 anni di un Poeta Europeo”. Dall’altra parte della cattedra, la professoressa Hanna Jacobs che ha esposto la sua relazione sul ritratto di Dante che si trova nel ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli dell’abside del museo montefalchese. “Questo notizia – ha commentato al riguardo il sindaco Donatella Tesei – conferma l’ormai consolidata importanza a livello internazionale che sta assumendo il Museo di San Francesco e sottolinea la validità del progetto di restauro che stiamo portando avanti”. Proprio su questo fronte, infatti, l’amministrazione comunale, in un’ottica di recupero e promozione del grande patrimonio culturale e artistico presente nel museo e in tutto il territorio, prosegue con determinazione nei progetti di restauro di opere ed affreschi. Tra le iniziative in cantiere anche il recupero di parte dell’Abside, dove sono raffigurati tre grandi nomi del Rinascimento italiano come Giotto, Petrarca e Dante.

Articoli correlati