17.8 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCulturaA Montefalco boom di visite per la Madonna della Cintola

A Montefalco boom di visite per la Madonna della Cintola

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 14:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Ottocento biglietti staccati nel solo ponte dell’Immacolata. La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli continua, dunque, a fare incetta di turisti. Nel primo weekend di dicembre, infatti, gli ingressi al Complesso museale di San Francesco, a Montefalco, sono aumentati del 142,26 per cento rispetto allo stesso periodo del 2015. Un’affluenza turistica importante quella registrata, di cui non ha beneficiato solo la preziosa pala d’altare del Gozzoli e di conseguenza il museo di San Francesco, ma anche le strutture ricettive e i ristoranti della Ringhiera dell’Umbria. Due, in particolare, i raduni di camper che si sono svolti a Montefalco in occasione del lungo ponte dell’Immacolata. Tra le varie attrattive, anche il ricco cartellone di eventi messo a punto in occasione della manifestazione “C’era una volta…a Natale”, con un addobbo natalizio molto apprezzato da tutti coloro che hanno deciso di trascorrere qualche giorno in città, godendo a pieno dell’atmosfera natalizia di uno dei Borghi più belli d’Italia. Tornando invece al museo cittadino, va ricordata l’importanza che sta riscuotendo anche a livello internazionale. Lo scorso sabato, infatti, l’Università di Bonn ha ospitato una conferenza dal titolo “Dante 2015, 750 anni di un Poeta Europeo”. Dall’altra parte della cattedra, la professoressa Hanna Jacobs che ha esposto la sua relazione sul ritratto di Dante che si trova nel ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli dell’abside del museo montefalchese. “Questo notizia – ha commentato al riguardo il sindaco Donatella Tesei – conferma l’ormai consolidata importanza a livello internazionale che sta assumendo il Museo di San Francesco e sottolinea la validità del progetto di restauro che stiamo portando avanti”. Proprio su questo fronte, infatti, l’amministrazione comunale, in un’ottica di recupero e promozione del grande patrimonio culturale e artistico presente nel museo e in tutto il territorio, prosegue con determinazione nei progetti di restauro di opere ed affreschi. Tra le iniziative in cantiere anche il recupero di parte dell’Abside, dove sono raffigurati tre grandi nomi del Rinascimento italiano come Giotto, Petrarca e Dante.

Articoli correlati