18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCultura"D come Disperazione", le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

“D come Disperazione”, le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

“D come Disperazione”. E’ questo il titolo del libro scritto dalla dottoressa Sonia Biscontini, dirigente del Dipartimento per le Dipendenze della Usl2 dell’Umbria. La dottoressa per due anni, dal 2007 al 2009, è stata anche membro effettivo della Consulta Nazionale sulle Dipendenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E la dottoressa Biscontini vanta una vasta esperienza su queste tematiche, maturata in oltre 30 anni nei servizi per le dipendenze, i luoghi dove la disperazione si tocca con mano. La presentazione del volume è in programma per venerdì 18 dicembre alle 17.30 nella sala del Camino, all’interno della biblioteca per ragazzi di Foligno. Un piccolo manuale che, partendo da storie vissute ed eventi di cronaca, si propone come uno strumento che indaga nell’animo umano per dare risposte scientifiche da parte di chi ha esperienza sul campo. Il libro, edito da Cittadella, fa parte della collana Psicoguide, Alfabeti per le Emozioni, curata da Rosella De Leonibus. 

Articoli correlati