10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCultura"D come Disperazione", le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

“D come Disperazione”, le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“D come Disperazione”. E’ questo il titolo del libro scritto dalla dottoressa Sonia Biscontini, dirigente del Dipartimento per le Dipendenze della Usl2 dell’Umbria. La dottoressa per due anni, dal 2007 al 2009, è stata anche membro effettivo della Consulta Nazionale sulle Dipendenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E la dottoressa Biscontini vanta una vasta esperienza su queste tematiche, maturata in oltre 30 anni nei servizi per le dipendenze, i luoghi dove la disperazione si tocca con mano. La presentazione del volume è in programma per venerdì 18 dicembre alle 17.30 nella sala del Camino, all’interno della biblioteca per ragazzi di Foligno. Un piccolo manuale che, partendo da storie vissute ed eventi di cronaca, si propone come uno strumento che indaga nell’animo umano per dare risposte scientifiche da parte di chi ha esperienza sul campo. Il libro, edito da Cittadella, fa parte della collana Psicoguide, Alfabeti per le Emozioni, curata da Rosella De Leonibus. 

Articoli correlati