22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCultura"D come Disperazione", le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

“D come Disperazione”, le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“D come Disperazione”. E’ questo il titolo del libro scritto dalla dottoressa Sonia Biscontini, dirigente del Dipartimento per le Dipendenze della Usl2 dell’Umbria. La dottoressa per due anni, dal 2007 al 2009, è stata anche membro effettivo della Consulta Nazionale sulle Dipendenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E la dottoressa Biscontini vanta una vasta esperienza su queste tematiche, maturata in oltre 30 anni nei servizi per le dipendenze, i luoghi dove la disperazione si tocca con mano. La presentazione del volume è in programma per venerdì 18 dicembre alle 17.30 nella sala del Camino, all’interno della biblioteca per ragazzi di Foligno. Un piccolo manuale che, partendo da storie vissute ed eventi di cronaca, si propone come uno strumento che indaga nell’animo umano per dare risposte scientifiche da parte di chi ha esperienza sul campo. Il libro, edito da Cittadella, fa parte della collana Psicoguide, Alfabeti per le Emozioni, curata da Rosella De Leonibus. 

Articoli correlati