2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomePoliticaLega Nord: "Una palestra a Maceratola? Nella frazione serve altro"

Lega Nord: “Una palestra a Maceratola? Nella frazione serve altro”

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 12:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Le priorità degli abitanti della frazione di Maceratola e quelle dell’amministrazione comunale sembrano non andare di pari passo. Di fronte all’intento, da parte del Comune di Foligno, di realizzare una struttura sportiva (costo stimato 300mila euro), arriva il dissenso della piccola comunità di cui si fa portavoce la voce la sezione di Foligno della Lega Nord. Prima ancora di avere una palestra, secondo gli esponenti leghisti sono ben altre le esigenze dei cittadini. Alle maestre dell’asilo mancherebbe, ad esempio, una stanza dove svolgere le attività ricreative nonché una sala da pranzo. Ci sono poi i disagi legati all’assenza di illuminazione pubblica, “questione su cui si dovrebbe investire – spiegano dalla Lega Nord -visto che non mancano fatti di cronaca connessi proprio ai punti più bui della zona”. In una nota la Lega Nord ricorda inoltre che: “Una parte di illuminazione è pagata dai residenti, ad esempio in Via della Canapa”. Tra le proposte avanzate, per supplire al problema sicurezza e per alleggerire i cittadini da spese che non sono di loro competenza, quella di riprogettare l’intera rete dotandola di lampioni fotovoltaici a costi zero. Sempre per quanto riguarda il tema sicurezza è palese la necessità di installare dei dossi artificiali lungo le due vie principali di Maceratola che, essendo totalmente diritte, vengono percorse a velocità sostenute. “Sembra trovare consensi la proposta di un’area polifunzionale con ampi spazi di verde attrezzato – si continua a leggere nella nota – e adiacente all’area i servizi che attualmente mancano come edicola, supermercato, farmacia”. Ascoltando i cittadini, le proposte non mancano. È proprio questo ciò che viene rimproverato all’amministrazione, il fatto che si pensi a nuove realizzazioni senza conoscere le reali necessità della comunità di riferimento.  

Articoli correlati