28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaFoligno, polemica sulla guardia medica: "Difficoltà d'accesso nella nuova sede"

Foligno, polemica sulla guardia medica: “Difficoltà d’accesso nella nuova sede”

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

E’ polemica a Foligno sul trasferimento del servizio di continuità assistenziale, ai più noto come “guardia medica”. Dallo scorso 23 novembre infatti, la Usl2 ha deciso spostarlo nei locali di via del Campanile, dove si trova anche il Dipartimento di prevenzione. Da quel giorno, il servizio telefonico e domiciliare si è quindi trasferito nel centro cittadino. Decisione che non è piaciuta a qualche utente. Polemiche anche sui social network, alle quali è seguito un ordine del giorno a firma del consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni. L’esponente forzista chiede al sindaco Mismetti e alla giunta le motivazioni del trasferimento della “guardia medica” che fino allo scorso mese si trovava all’ospedale “San Giovanni Battista”. Per Meloni, l’attuale sede crea “difficoltà di accesso” essendo inoltre “priva di un adeguato parcheggio”. “La guardia medica deve essere un avamposto vicino agli utenti” spiega Riccardo Meloni, che impegna Mismetti e la giunta comunale “ad attivarsi per una collocazione più adeguata e con facilità di accesso ed ampio parcheggio”.

Articoli correlati