14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaFoligno, via libera al restauro delle "Storie di Erminia"

Foligno, via libera al restauro delle “Storie di Erminia”

Pubblicato il 25 Dicembre 2015 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Via libera al restauro di quattro di pinti olio su tela raffiguranti le “Storie di Erminia”, disegnate da Francesco Pizzoni e risalenti al XVIII secolo. Ad intervenire sarà la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, che poco dopo il loro ritrovamento, aveva deciso di finanziare il restauro. “Tancredi dopo la conquista di Antiochia onora Erminia”, “Erminia scopre Tancredi ferito”, “Erminia cura Tancredi” e “Trasporto di Tancredi ferito”, è questo il nome dei quattro dipinti il cui restauro è stato affidato alla ditta Coobec di Spoleto e che costerà alla Fondazione Carifol guidata da Gaudenzio Bartolini 19.823,03 euro più iva. Nei giorni scorsi era arrivato anche il placet del Comune di Foligno. Le opere sono state ritrovate in estate dal professor Guglielmo Tini che, in occasione di una serata dedicata a Torquato Tasso ed il suo legame con Foligno, si mise a cercare i dipinti a palazzo Candiotti. Ma, sorpresa, i quadri spariti. Dopo un’ulteriore ricerca, gli affreschi sono stati ritrovati in un magazzino del Comune di Foligno, rovinate da un furto di venti anni fa ed anche dal loro stato di abbandono. Dopo il restauro, le opere di Francesco Pizzoni torneranno a fare compagnia ai quattro ovali affrescati già presenti nelle sale di palazzo Candiotti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati