11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Regali" ai dirigenti, il M5s: "Premio extra non previsto". Mismetti: "Becera demagogia"

“Regali” ai dirigenti, il M5s: “Premio extra non previsto”. Mismetti: “Becera demagogia”

Pubblicato il 7 Gennaio 2016 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non si placa a Foligno la polemica legata alle retribuzioni dei dirigenti comunali. Dopo l’attacco dei sindacati, ai quali si erano aggiunti gli esponenti di Forza Italia e Ncd, era arrivata la risposta di Nando Mismetti. Per il sindaco non c’è stato “nessun regalo”, visto che i 215mila euro sono parte integrante della retribuzione prevista per i dirigenti da direttive nazionali. Nonostante le spiegazioni del primo cittadino, il Movimento 5 stelle è comunque intervenuto. Per il capogruppo in consiglio comunale Fausto Savini, quel “bonus” di produttività era legato ai lavori post-sisma che vedeva “un pesante carico non previsto”. Ma per il grillino “quel trattamento economico, a cui qualcuno si è affezionato con facilità, non è mai stato abbandonato da una certa politica, che fino a oggi ha continuato generosamente ad elargire a pochi eletti i denari della collettività gravando sui cittadini”. “E’ bene precisare – continua il consigliere pentastellato – che l’erogazione di un premio extra non è obbligatoria”. Non è stato a guardare Mismetti, che ha immediatamente replicato anche al Movimento 5 stelle. “I grillini – afferma Mismetti – dicono bugie sul trattamento accessorio ai dirigenti comunali, speculando e facendo becera demagogia su una questione facile da strumentalizzare. Ribadisco che non si tratta di alcun premio, ma di un compenso stabilito con un accordo sindacale a valenza triennale, scaduto il 31 dicembre 2015, che ha definito la parte del salario accessorio per i dirigenti così come per i dipendenti”.

Articoli correlati