11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCultura"Città Viva", incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

“Città Viva”, incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Venerdì 22 gennaio Foligno incontra la storia. La sua storia. Nell’aula magna della scuola media “Piermarini”, l’associazione “Città Viva” presenterà il libro del professor Antonio Nizzi, che ha dato alle stampe il volume “Le carte del Comitato Nazionale di Liberazione raccontano Foligno”. Un libro che ripercorre alcuni passaggi fondamentali della lotta al fascismo dall’8 settembre 1943 al 25 aprile del 1945 nella città della Quintana. Il coraggio dei partigiani che avviarono così il percorso di democrazia a Foligno. La ricerca di Antonio Nizzi, pubblicata in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, sarà dunque oggetto di approfondimento. All’incontro parteciperanno, oltre all’autore, l’avvocato Roberto Muzi, presidente dell’associazione “Città Viva” cui spetterà l’introduzione, ed il professor Mario Tosti, presidente dell’Isuc. Successivamente si svolgerà il dibattito con l’autore.

Articoli correlati