16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura"Città Viva", incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

“Città Viva”, incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Venerdì 22 gennaio Foligno incontra la storia. La sua storia. Nell’aula magna della scuola media “Piermarini”, l’associazione “Città Viva” presenterà il libro del professor Antonio Nizzi, che ha dato alle stampe il volume “Le carte del Comitato Nazionale di Liberazione raccontano Foligno”. Un libro che ripercorre alcuni passaggi fondamentali della lotta al fascismo dall’8 settembre 1943 al 25 aprile del 1945 nella città della Quintana. Il coraggio dei partigiani che avviarono così il percorso di democrazia a Foligno. La ricerca di Antonio Nizzi, pubblicata in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, sarà dunque oggetto di approfondimento. All’incontro parteciperanno, oltre all’autore, l’avvocato Roberto Muzi, presidente dell’associazione “Città Viva” cui spetterà l’introduzione, ed il professor Mario Tosti, presidente dell’Isuc. Successivamente si svolgerà il dibattito con l’autore.

Articoli correlati