24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCultura"Città Viva", incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

“Città Viva”, incontro con Antonio Nizzi sulla Liberazione a Foligno

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Venerdì 22 gennaio Foligno incontra la storia. La sua storia. Nell’aula magna della scuola media “Piermarini”, l’associazione “Città Viva” presenterà il libro del professor Antonio Nizzi, che ha dato alle stampe il volume “Le carte del Comitato Nazionale di Liberazione raccontano Foligno”. Un libro che ripercorre alcuni passaggi fondamentali della lotta al fascismo dall’8 settembre 1943 al 25 aprile del 1945 nella città della Quintana. Il coraggio dei partigiani che avviarono così il percorso di democrazia a Foligno. La ricerca di Antonio Nizzi, pubblicata in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, sarà dunque oggetto di approfondimento. All’incontro parteciperanno, oltre all’autore, l’avvocato Roberto Muzi, presidente dell’associazione “Città Viva” cui spetterà l’introduzione, ed il professor Mario Tosti, presidente dell’Isuc. Successivamente si svolgerà il dibattito con l’autore.

Articoli correlati