13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Ex Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’obiettivo è quello di dare un mandato chiaro e condiviso al sindaco per tornare a trattare con le parti interessate. E’ questa, in sostanza, la decisione presa dalla commissione controllo e garanzia del Comune di Foligno, che giovedì pomeriggio è tornata a riunirsi per discutere di ex Zuccherificio. In aula l’assessore Elia Sigismondi ed il dirigente Vincent Ottaviani dell’Area governo del territorio. I due hanno proseguito il lavoro iniziato nell’audizione di fine dicembre. Entrambi hanno sviscerato nuovi numeri e dati tecnici su Piano attuativo, regole e regolamenti vari fatti di tantissimi tecnicismi. Dai commissari dovrà arrivare più che altro un indirizzo politico-amministrativo da mettere in mano a Nando Mismetti. L’idea generale è quella di aumentare la sicurezza idraulica in una zona a ridosso del fiume Topino, senza eccedere con il carico edilizio. Il sindaco negli ultimi mesi dello scorso anno aveva presentato una sua mozione in consiglio comunale, che ora spera venga approvata per poi avere il pieno mandato della massima assise per mettersi intorno ad un tavolo con le altre parti interessate, ovvero Coop Centro Italia e Gabrielli. Si vuole ripartire da zero, dopo anni di lungaggini e contenziosi. Ora maggioranza ed opposizione si dovrebbero rivedere nei primi giorni di febbraio. Nella prossima riunione della commissione controllo e garanzia dovrà infatti arrivare un sunto dalle posizioni dei vari schieramenti, sperando di arrivare ad un documento unico. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati