20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeSportEccellenza, le prime della classe sotto il segno del pari

Eccellenza, le prime della classe sotto il segno del pari

Pubblicato il 18 Gennaio 2016 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Una giornata sotto il segno della “X”. Le prime tre della classe impattano tutte, così tutto resta immutato nei piani alti della classifica. Il Trestina non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Massa Martana. Un buon punto per la squadra di Ettore Turchi, che raggiunge il Petrignano a quota 22, con ancora un margine di sicurezza alle spalle. A Rivotorto di Assisi invece, la partita è stata molto più rocambolesca. La Subasio va sotto di un gol nel primo tempo. Nella ripresa invece, riesce a ribaltare il risultato grazie alle reti di Porricelli e Ameti. Quando però i tre punti sembravano in cantiere, il Ventinella ha trovato il pari con il gol di Regnicoli, che mette a referto un’altra doppietta. Rischia anche il Villabiagio che al “Vestrelli” di Castiglione della Valle affrontava il Cannara. Gli ospiti, in ripresa dopo l’avvicendamento in panchina, vanno in vantaggio con Fastellini, ma a ristabilire la parità ci ha pensato il folignate Tomassini. Accorcia le distanze in classifica il San Sisto, superando in rimonta il Castel del Piano nel derby della pievaiola, finito 2-1. Dopo un sorprendente girone d’andata, i rossoblù di Ciucarelli sono costretti a tirare il fiato con due sconfitte consecutive. Chi invece sembra aver ritrovato il piglio giusto è l’Angelana di Montecucco. Dopo la bruciante sconfitta in coppa, i giallorossi vanno a vincere il derbissimo a Bastia, grazie ad una tripletta di Pica. La soddisfazione è doppia, considerando che il “Comunale” era gremito di tifosi bastioli, richiamati dalla “giornata biancorossa” indetta dalla società. Rimanendo sempre nei pressi di Assisi, il Petrignano riporta solo un pari dalla trasferta in casa dell’altra matricola Trasimeno. Sempre più pesanti i gol di Brunori Sandri, un autentico lusso per questa categoria. Chi invece riesce a prendere punti pesantissimi è il Todi, vincendo la sfida con la Narnese. La squadra di Sabatini era riuscita ad andare in vantaggio, ma le reti di Tarpani e Cascianelli hanno consegnato i tre punti ai biancorossi. Questa vittoria consente ai tuderti di guardare con più ottimismo al futuro, considerando che l’uscita dai play-out dista soltanto un punto, con la prima piazza utile occupata proprio dalla Narnese in coabitazione con il Bastia. 

Articoli correlati