29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, la campanella suona di nuovo in centro. FOTOGALLERY

Nocera Umbra, la campanella suona di nuovo in centro. FOTOGALLERY

Pubblicato il 18 Gennaio 2016 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Il suono della campanella e le urla dei bambini. Scene quotidiane di vita che da diciannove anni non facevano più parte del centro di Nocera Umbra. Il terremoto del ’97 in un sol colpo aveva infatti distrutto una delle strutture simbolo, dove i più piccoli iniziano il loro percorso di formazione. I piccoli delle elementari insieme a quelli delle medie erano stati costretti a traslocare qualche chilometro più in la, nei prefabbricati dell’area di San Felicissimo. E se quest’ultimi dovranno aspettare ancora un po’ per tornare nello storico edificio, i più piccoli lo hanno potuto fare già da inizio 2015. Il taglio del nastro della nuova scuola “Dante Alighieri” è avvenuto alla presenza della presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini, che ha accompagnato nella cerimonia il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi e la dirigente scolastica Serenella Capasso. “Riavere questa scuola nel capoluogo significa ripartire realmente dalle fondamenta dello stare insieme. Da oggi tutte le generazioni inizieranno a crescere per una Nocera migliore – afferma il sindaco – grazie a tutto il consiglio comunale che ha portato avanti questa scelta. E’ la dimostrazione che quando si è uniti tutto riesce al meglio”. Emozionata Serenella Capasso. Prima di lei infatti, a dirigere l’istituto scolastico era stato suo padre: “E’ un luogo magico dove tante generazioni di alunni hanno imparato a leggere e a scrivere. Questa scuola nasce meglio di come lo era prima”. Nel suo intervento, la presidente Marini ha ricordato il grande impegno per la realizzazione della struttura e come l’Umbria sia tra le regioni che possono sorridere sotto il profilo dell’edilizia scolastica. Tantissimi i nocerini che hanno voluto assistere all’inaugurazione, salutati dai canti e dai pensieri scritti dai piccoli studenti. Tra i presenti, anche il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini, che ha donato alla scuola alcuni strumenti tecnologici per migliorare la didattica.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati