23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno lavora al piano triennale anticorruzione

Foligno lavora al piano triennale anticorruzione

Pubblicato il 21 Gennaio 2016 12:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’ok della giunta di Foligno al piano triennale di prevenzione della corruzione era arrivato lo scorso 13 gennaio, quando gli assessori si erano espressi favorevolmente sul documento. Da quel momento è partita la fase partecipativa per la definizione del piano, fase ancora in atto e che arriverà a conclusione il prossimo 26 gennaio. Step illustrato, tra l’altro, dal segretario generale del Comune di Foligno, Paolo Ricciarelli, nel corso dell’ultimo consiglio. Al piano di prevenzione della corruzione si affianca poi il programma triennale per la trasparenza. Entrambi i documenti, che una volta definiti avranno validità triennale, sono consultabili attraverso il sito web del Comune, ed entro il prossimo 26 gennaio potranno essere avanzate proposte ed osservazioni. Indicazioni che saranno valutate all’interno del procedimento istruttorio, finalizzato all’approvazione definitiva del piano da parte della giunta comunale. Le proposte e le osservazioni potranno pervenire, entro il termine sopracitato, all’ufficio del segretario generale, allo Sportello Unico Integrato in piazza della Repubblica, 10 o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it o tramite posta indirizzata a Comune di Foligno, Segreteria Generale, Piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno (Pg).

Articoli correlati