19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeEconomiaJp Industries, Giulietti: “Chiediamo lumi sul nuovo piano industriale”

Jp Industries, Giulietti: “Chiediamo lumi sul nuovo piano industriale”

Pubblicato il 27 Gennaio 2016 12:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

A Roma si torna a parlare di Jp Industries. L’occasione sarà l’interrogazione presentata dall’onorevole Pd, Giampiero Giulietti, al Ministero dello sviluppo economico insieme ai deputati Lodolini e Marchetti. Al centro dell’attenzione il nuovo piano industriale dell’azienda, la cui presentazione era stata annunciata per gennaio. L’obiettivo è dunque quello di sapere se il Mise “disponga di elementi in merito alla presentazione del piano industriale, dal momento che – sottolineano Giulietti, Lodolini e Marchetti – solo così sarà possibile misurare la prospettiva, valutare l’andamento dell’azienda e collocare i risultati a medio termine in un quadro di ripresa economica del territorio”. Il tutto alla luce della sentenza dello scorso novembre, con cui – lo ricordiamo – la Corte di Cassazione aveva dichiarato valida la vendita della Ardo alla Jp Industries Spa, “accogliendo – spiegano i deputati nella nota – il ricorso dei commissari ministeriali e ribaltando così il verdetto dei primi due gradi di giudizio, che inizialmente aveva dato ragione alle banche creditrici. La sentenza della Suprema Corte, che ha fatto seguito alla firma del prolungamento per altri 21 mesi della cassa integrazione per i 700 lavoratori riassorbiti dalla JP Industries – si legge ancora – chiude definitivamente il contenzioso aperto con gli istituti bancari, mettendo l’azienda nelle condizioni di ripartire con l’attività industriale e ricreare la piena occupazione, contribuendo – concludono i tre deputati – a rilanciare un’area, come quella appenninica, già colpita gravemente dalla crisi”. 

Articoli correlati