17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeEconomiaJp Industries, Giulietti: “Chiediamo lumi sul nuovo piano industriale”

Jp Industries, Giulietti: “Chiediamo lumi sul nuovo piano industriale”

Pubblicato il 27 Gennaio 2016 12:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

A Roma si torna a parlare di Jp Industries. L’occasione sarà l’interrogazione presentata dall’onorevole Pd, Giampiero Giulietti, al Ministero dello sviluppo economico insieme ai deputati Lodolini e Marchetti. Al centro dell’attenzione il nuovo piano industriale dell’azienda, la cui presentazione era stata annunciata per gennaio. L’obiettivo è dunque quello di sapere se il Mise “disponga di elementi in merito alla presentazione del piano industriale, dal momento che – sottolineano Giulietti, Lodolini e Marchetti – solo così sarà possibile misurare la prospettiva, valutare l’andamento dell’azienda e collocare i risultati a medio termine in un quadro di ripresa economica del territorio”. Il tutto alla luce della sentenza dello scorso novembre, con cui – lo ricordiamo – la Corte di Cassazione aveva dichiarato valida la vendita della Ardo alla Jp Industries Spa, “accogliendo – spiegano i deputati nella nota – il ricorso dei commissari ministeriali e ribaltando così il verdetto dei primi due gradi di giudizio, che inizialmente aveva dato ragione alle banche creditrici. La sentenza della Suprema Corte, che ha fatto seguito alla firma del prolungamento per altri 21 mesi della cassa integrazione per i 700 lavoratori riassorbiti dalla JP Industries – si legge ancora – chiude definitivamente il contenzioso aperto con gli istituti bancari, mettendo l’azienda nelle condizioni di ripartire con l’attività industriale e ricreare la piena occupazione, contribuendo – concludono i tre deputati – a rilanciare un’area, come quella appenninica, già colpita gravemente dalla crisi”. 

Articoli correlati