8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaVus Com tra presente e futuro, Dionisi: "Puntiamo sull'innovazione"

Vus Com tra presente e futuro, Dionisi: “Puntiamo sull’innovazione”

Pubblicato il 27 Gennaio 2016 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il 2015 è oramai alle spalle. Il 2016 invece, è ancora tutto da scrivere. E’ così anche per Vus Com, azienda controllata dalla Vus Spa che si occupa dell’acquisto e della vendita di gas metano per usi civili e industriali. A tracciare un bilancio dell’attività svolta e a delineare le prospettive per il futuro è il suo presidente, Giorgio Dionisi, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra.

E’ stato un anno ricco di innovazione, ovvero un settore sul quale ci piace lavorare. Abbiamo offerto molte soluzioni innovative per quanto riguarda i nostri clienti e vorremmo continuare a farlo anche per il prossimo anno – attacca il numero uno di Vus Com – su questo versante i dati di bilancio ci danno ragione e credo che quella intrapresa sia la strada giusta”.

E quella per il 2016 che strada sarà?

E’ altrettanto impegnativa perché manca un pezzo di quella che è l’attività che ci eravamo prefissi, ovvero quello dell’energia elettrica. Quest’anno dovremo cercare un sistema per trovare un partner industriale serio che ci permetta di vendere il prodotto bifuel come la maggior parte delle aziende che vendono energia. Stiamo lavorando su questo, speriamo quindi che il 2016 ci porti novità e alla fine dell’anno poter permettere ai clienti di Vus Com di avere anche l’energia elettrica nel paniere di beni che vendiamo”.

Nelle aziende si usa molto la parola inglese “customer satisfaction”, che tradotta in italiano significa “soddisfazione del cliente”. Il grado di soddisfazione dei clienti di Vus Com che livello ha raggiunto?

Sulla customer satisfaction abbiamo fatto delle analisi. La nostra è molto buona sotto questo punto di vista. E’ normale che come in tutte le realtà i clienti si perdono e si trovano di nuovi, così come è normale che sia nel mercato libero. Ma la soddisfazione del cliente è molto alta e di questo sono soddisfatto. Lo vediamo dal rapporto Ivr che ogni mese verifico con i miei sistemi. Le richieste vengono rispettate nei tempi e nei modi e questo mi piace perché significa che ci siamo aggiornati nei sistemi operativi e stiamo sui massimi livelli di servizio che potevamo dare”.

Nel 2016 si giocherà una partita molto importante che non riguarda direttamente Vus Com. E’ quella dell’assegnazione della distribuzione del gas nell’ampio territorio che vede Foligno come capofila del bando. Una partita da 150 milioni di euro. In che modo può influire su Vus Com?

E’ un argomento che riguarda la distribuzione e non la vendita. Sicuramente, se si riesce a fare un’operazione sinergica tra Vus, Vus Com ed Edison, credo che potremo trovare delle soddisfazioni anche per i nostri clienti. Questo è l’elemento principale, quell’elemento del piano industriale di cui parlavo precedentemente. Se riusciamo a cucire questo tassello, avrei sicuramente fatto tutto quello che mi ero impegnato a fare nel piano industriale presentato nel 2013”.

Chi è già cliente Vus Com, nella penultima bolletta si è accorto che c’era un foglio in più, nel quale l’azienda prospettava la possibilità di passare al mercato libero..

Questa è una grande possibilità che verrà data anche sulla bolletta in scadenza a marzo. Tutti coloro che si trovano sul mercato tutelato possono passare a quello libero aderendo o attraverso lo sportello o via mail. Questa è una soluzione ottima per il cliente. Sul foglio arrivato a casa i clienti hanno potuto vedere che lo sconto poteva arrivare, se applicate tutte le opzioni, al 6-7% della quota della materia prima. Uno sconto così grande non c’è da nessuna parte e soprattutto voglio far notare che la nostra offerta parte da un concetto ben chiaro: noi vogliamo tenerci i clienti e soddisfarli. E’ il prezzo di tutela meno qualcosa, quindi coloro che anche oggi scelgono di restare nel mercato di tutela hanno il vantaggio, se accettano questa offerta, di avere uno sconto sicuramente maggiore”.

La Vus Com vuole stare al passo con i tempi e a breve arriveranno anche delle novità…

Su tutte quella di un’applicazione per smartphone. La app è già pronta e la presenteremo nei primi giorni di febbraio. Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare l’auto lettura. E’ uno sportello informatico che si aggiorna in automatico. Oltre a ciò, stiamo predisponendo per la metà di febbraio, la possibilità di pagare le bollette direttamente col Pos e con carta di credito o sul sito o direttamente ai nostri sportelli, i nostri utenti così non pagheranno così le commissioni sui bollettini”.

Articoli correlati