27.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaMontefalco, la Madonna della Cintola tra i migliori progetti culturali e di...

Montefalco, la Madonna della Cintola tra i migliori progetti culturali e di restauro del 2015

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

Prima è arrivato il record di accessi al Museo di San Francesco, a cui ha fatto seguito la doppia proroga della mostra, ed ora la Madonna della Cintola porta a casa un nuovo riconoscimento. L’operazione di recupero della pala d’altare dipinta da Benozzo Gozzoli è stata infatti inserita tra i migliori progetti culturali e di restauro del 2015, grazie alla votazione promossa dal Giornale dell’arte, il mensile di informazione che seleziona e riferisce i fatti e le opinioni rilevanti del settore in tutto il mondo. Degli scorsi giorni, inoltre, la comunicazione che l’evento “Il miracolo di azzurro e oro” è stato censito nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2015”, l’iniziativa firmata dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti. “Questi risultati – commenta il sindaco Donatella Tesei – ripagano un grande lavoro di squadra e di territorio e sono da stimolo per continuare a lavorare seriamente su progetti che – conclude – promuovono Montefalco e l’Umbria in Italia e nel mondo”. “Il proficuo lavoro svolto nel 2015 per lo svolgimento di progetti culturali e lo sviluppo del comparto turistico – aggiunge l’assessore Daniela Settimi – ha portato a traguardi importanti che sono oggi sotto gli occhi di tutti. L’incremento dei visitatori al museo – sottolinea – e delle percentuali di affluenza turistica soprattutto nei mesi di svolgimento della Mostra straordinaria della Madonna della Cintola ci spinge ad investire il nostro impegno su questo tipo di progetti che coinvolgono i settori fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico della nostra città: cultura, turismo e enogastronomia”. Intanto continua a salire il numero di accessi al complesso museale di san Francesco. Ad oggi sono infatti 30mila i visitatori che, giunti nella Ringhiera dell’Umbria, hanno voluto ammirare la Madonna della Cintola, ritornata in città dopo 167 anni, dopo la prestigiosa operazione di restauro eseguita dai Musei Vaticani con il contributo degli imprenditori del territorio. E guardando al 2016 sono già diverse le iniziative in programma. Si partirà il 22 e 23 febbraio prossimo con la seconda edizione di Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio tutela vini di Montefalco e che accoglierà esperti da tutto il mondo per la presentazione ufficiale dei vini introdotti sul mercato nel 2016 e con i riflettori puntati sull’annata 2012.  

Articoli correlati