16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaMontefalco, la Madonna della Cintola tra i migliori progetti culturali e di...

Montefalco, la Madonna della Cintola tra i migliori progetti culturali e di restauro del 2015

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Prima è arrivato il record di accessi al Museo di San Francesco, a cui ha fatto seguito la doppia proroga della mostra, ed ora la Madonna della Cintola porta a casa un nuovo riconoscimento. L’operazione di recupero della pala d’altare dipinta da Benozzo Gozzoli è stata infatti inserita tra i migliori progetti culturali e di restauro del 2015, grazie alla votazione promossa dal Giornale dell’arte, il mensile di informazione che seleziona e riferisce i fatti e le opinioni rilevanti del settore in tutto il mondo. Degli scorsi giorni, inoltre, la comunicazione che l’evento “Il miracolo di azzurro e oro” è stato censito nel portale italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2015”, l’iniziativa firmata dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti. “Questi risultati – commenta il sindaco Donatella Tesei – ripagano un grande lavoro di squadra e di territorio e sono da stimolo per continuare a lavorare seriamente su progetti che – conclude – promuovono Montefalco e l’Umbria in Italia e nel mondo”. “Il proficuo lavoro svolto nel 2015 per lo svolgimento di progetti culturali e lo sviluppo del comparto turistico – aggiunge l’assessore Daniela Settimi – ha portato a traguardi importanti che sono oggi sotto gli occhi di tutti. L’incremento dei visitatori al museo – sottolinea – e delle percentuali di affluenza turistica soprattutto nei mesi di svolgimento della Mostra straordinaria della Madonna della Cintola ci spinge ad investire il nostro impegno su questo tipo di progetti che coinvolgono i settori fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico della nostra città: cultura, turismo e enogastronomia”. Intanto continua a salire il numero di accessi al complesso museale di san Francesco. Ad oggi sono infatti 30mila i visitatori che, giunti nella Ringhiera dell’Umbria, hanno voluto ammirare la Madonna della Cintola, ritornata in città dopo 167 anni, dopo la prestigiosa operazione di restauro eseguita dai Musei Vaticani con il contributo degli imprenditori del territorio. E guardando al 2016 sono già diverse le iniziative in programma. Si partirà il 22 e 23 febbraio prossimo con la seconda edizione di Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio tutela vini di Montefalco e che accoglierà esperti da tutto il mondo per la presentazione ufficiale dei vini introdotti sul mercato nel 2016 e con i riflettori puntati sull’annata 2012.  

Articoli correlati