22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaAnci Umbria Prociv: è Emiliano Belmonte il primo presidente

Anci Umbria Prociv: è Emiliano Belmonte il primo presidente

Pubblicato il 7 Febbraio 2016 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Assessore alla mobilità del Comune di Foligno e da qualche giorno anche presidente di Anci Umbria Prociv: è Emiliano Belmonte, il primo a vestire i panni di numero uno dell’Associazione dei comuni dell’Umbria per la protezione civile, nata a Narni nell’ottobre del 2014. Già coordinatore della consulta, Belmonte è stato eletto venerdì 5 febbraio nel corso dell’assemblea dei soci durante l’incontro dal titolo “L’unione fa la forza. Il sistema dei Comuni per la protezione civile”, che si è svolto a Bastia Umbra. Nella stessa assemblea sono stati eletti anche i membri del consiglio direttivo, composto – oltre che dal presidente di Anci Umbria, Francesco De Robotti, ed Emiliano Belmonte nel ruolo di numero uno per ciò che riguarda la protezione civile – dai Comuni di Terni, Spoleto, Gubbio, Castiglione del Lago, Bastia Umbra, Montecchio, Umbertide e Marsciano. A quest’elenco si aggiungerà a breve anche la cittadina di Massa Martana, che rappresenterà l’intera Unione dei comuni “Terre dell’olio e del Sagrantino”. Quarantasei, invece, i Comuni del Cuore verde d’Italia che hanno aderito, ad oggi, all’Anci Umbria Prociv, e tanti altri hanno espresso la voglia di entrarne a far parte. Nel corso dell’incontro dello scorso venerdì si è inoltre proceduto all’approvazione del regolamento di funzionamento e del piano delle attività per i prossimi mesi. “Obiettivo dell’associazione – ha detto Francesco De Rebotti, sindaco di Narni – è quello di creare un sistema organizzato, che metta insieme tutti i soggetti che operano nel territorio umbro nel campo della protezione civile seguendo un unico modello operativo”. “Far confluire in un’unica associazione tutti i Comuni dell’Umbria – ha aggiunto Belmonte – significa parlare la stessa lingua. Fino a oggi – ha sottolineato infatti il neo presidente – non esisteva un piano comune in campo di protezione civile”. L’appuntamento di venerdì si è concluso – dopo gli interventi di tutti i relatori – con due seminari di approfondimento dal titolo “I Comuni e la gestione associata della Protezione Civile”, e “Procedure e sistema per la ricerca delle persone scomparse”.

Articoli correlati