17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaVendita del Città di Foligno, il sindaco: “L'ho saputo due giorni fa”

Vendita del Città di Foligno, il sindaco: “L’ho saputo due giorni fa”

Pubblicato il 18 Febbraio 2016 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La coppia Damaschi-Pandalone era partita in pompa magna. Otto mesi fa era nata una nuova società che, sotto il nome Città di Foligno, era pronta a riportare una ventata di freschezza nel calcio folignate. Per spegnere i facili entusiasmi è bastato qualche risultato negativo e la certezza di non riuscire più a vincere il campionato. Così, la programmazione di una nuova neonata realtà calcistica, è andata a farsi benedire nel giro di poco tempo. Sintomo che le basi non erano poi così solide. Poi, mercoledì pomeriggio l’annuncio: “l’Asd Città di Foligno 1928 è stato venduto ad Alessandro Nuccilli”. Il 48enne imprenditore romano è salito alla ribalta delle cronache per aver tentato di acquistare la scorsa stagione il Parma in serie A. Trattativa mai andata in porto. Indomito, ci ha riprovato con: Torres, Monza, Varese, Asti, Taranto e chi più ne ha più ne metta. Alla fine è riuscito nell’impresa di acquistare il cento per cento delle quote societarie del Città di Foligno. Insomma, da oggi i colori biancazzurri saranno rappresentati da lui e da quello che saprà fare. In questo passaggio di testimone c’è da sottolineare una cosa. Una squadra di calcio con quasi novanta anni di storia, pur essendo gestita da privati, è pur sempre un bene dell’intera collettività. Il suo nome e quello della città che rappresenta, fa il giro della regione e dell’Italia quando le competizioni da disputare diventano nazionali. Nel caso specifico del Foligno poi, ci sono convenzioni in essere con il Comune, come quella sullo stadio “Blasone”. E’ possibile che tutto ciò sia avvenuto senza almeno una verifica da parte dell’amministrazione comunale per capire i termini della trattativa? Lo abbiamo chiesto al sindaco Nando Mismetti. “Damaschi mi ha chiamato due giorni fa dicendo che andava verso questa soluzione (quella della vendita ndr) – afferma il sindaco – io non ho elementi per dire di più o di meno. Ci saremmo dovuti incontrare oggi (giovedì 18 febbraio ndr) ma io non ci sono e quindi ci vedremo la prossima settimana”. Poi, una considerazione su Roberto Damaschi: “Come tutti, può aver fatto bene o male, ma non c’è dubbio – sottolinea Mismetti – che non ha avuto tante disponibilità nella città. Questo mi pare del tutto evidente”. E su Nuccilli? “Non so nemmeno il suo nome e non ho altre notizie, lo conoscerò quando sarà possibile, magari la prossima settimana”. Tra Comune e Città di Foligno non è stato nemmeno affrontato il tema della gestione degli impianti sportivi: “Non abbiamo parlato di niente”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati