24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaSpoleto, troppe buche sulle strade. La ricetta di Capitani

Spoleto, troppe buche sulle strade. La ricetta di Capitani

Pubblicato il 20 Febbraio 2016 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Le risorse non bastano? E allora l’amministrazione comunale, secondo il consigliere comunale spoletino del Partito democratico, Massimiliano Capitani, è chiamata “ad assegnare nel prossimo bilancio di previsione 2016, le risorse necessarie per far fronte alle esigenze relative alla scarsa manutenzione delle strade comunali ed al miglioramento della sicurezza stradale. Così come a convocare un tavolo tecnico con tutti gli enti e le aziende che hanno competenze sulle infrastrutture viarie o che utilizzino le stesse, per un più efficiente coordinamento dei lavori di ripristino all’intervento concluso”. Tutti i dissesti stradali presenti in città quando nelle zone periferiche, frazioni comprese “le quali evidenziano uno stato di generale noncuranza”, vanno dunque sanati secondo il consigliere Capitani, che fa appello al sindaco Cardarelli attraverso una mozione consiliare urgente. Nel programma 8 – Viabilità e Trasporti della relazione previsionale e programmatica 2014/2019 illustrata tempo fa dal primo cittadino, stando alle parole del piddino Massimiliano Capitani “l’attuale amministrazione intende affrontare la questione della manutenzione stradale attraverso un utilizzo più efficiente dei proventi contravvenzionali – scrive il consigliere Pd nella sua mozione – rivedendo il rapporto con la propria società strumentale (revisione del global service) ed attivazione di progetti di cofinanziamento nonché rapporti di collaborazione con organismi ed associazioni periferiche ma fondamentali nella manutenzione delle stradi del territorio e per il loro presidio. Questa situazione di crisi generale si ripercuote sullo stato della finanza locale e appare inevitabile che gli enti pubblici deputati debbano definire una nuova programmazione che tenda alla manutenzione delle strade di propria competenza e che le istituzioni di riferimento dovranno impegnarsi, nella stesura del proprio bilancio annuale, a compiere delle scelte chiare considerando come spesa prioritaria quella relativa alla manutenzione stradale”. Un investimento prioritario nell’ambito della sicurezza e della prevenzione dei sinistri stradali “le cui gravose conseguenze ricadono sull’intera collettività in termini di danni a persone e a cose, con gravosi costi economici”.

Articoli correlati