20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàL'Umbria nella giunta dell'associazione nazionale Città dell'Olio con Stefania Moccoli

L’Umbria nella giunta dell’associazione nazionale Città dell’Olio con Stefania Moccoli

Pubblicato il 28 Febbraio 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’Umbria all’interno della Giunta dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Giovedì 25 febbraio nel corso del Consiglio, che ha preceduto l’incontro al Mipaaf di presentazione del programma di governo, Stefania Moccoli – assessore al turismo, agricoltura, ambiente e territorio di Trevi – è stata eletta consigliere. Nove in tutto gli elementi, tra cui il presidente, Enrico Lupi. Fanno parte della squadra la Toscana con Marcello Bonechi, la Basilicata con Michele Sonnessa, la Puglia con Domenico Incantalupo, il Molise con Antonio Sorbo, l’Abruzzo con Stefano Di Giulio, la Calabria con Mario Albino Gagliardi e la Sardegna con Valentino Carta. Domenico Incantalupo, Marcello Bonechi, Michele Sonnessa, Antonio Sorbo e Valentino Carta sono stati nominati vicepresidenti nazionali. Oltre ai rappresentanti delle Città dell’Olio sono intervenuti anche Franco Panizza segretario IX Commissione Permanente Agricoltura e Produzione Agroalimentare, Luigi Dallai e Colomba Mongiello rispettivamente membri della Commissione Cultura Scienza ed Istruzione e della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati e il vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero. “Il mio plauso va alle iniziative dell’Associazione Città dell’Olio – dichiara Olivero in appoggio all’associazione – che, in modo lungimirante, opera da oltre venti anni per connettere il prodotto ed il territorio e crearne un’unica identità; bellezza e riconoscibilità del paesaggio sono misure fondamentali per la promozione dell’agricoltura italiana”. Durante l’assemblea, il Presidente Enrico Lupi ha sottolineato come tutti gli organi elettivi dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio siano e debbano essere collegati tra loro: “non esistono elementi distanti o di distacco tra gli uni e gli altri. Assemblea, Consiglio e Giunta devono essere considerati un unicuum.

 

Articoli correlati