23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàL'Umbria nella giunta dell'associazione nazionale Città dell'Olio con Stefania Moccoli

L’Umbria nella giunta dell’associazione nazionale Città dell’Olio con Stefania Moccoli

Pubblicato il 28 Febbraio 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’Umbria all’interno della Giunta dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Giovedì 25 febbraio nel corso del Consiglio, che ha preceduto l’incontro al Mipaaf di presentazione del programma di governo, Stefania Moccoli – assessore al turismo, agricoltura, ambiente e territorio di Trevi – è stata eletta consigliere. Nove in tutto gli elementi, tra cui il presidente, Enrico Lupi. Fanno parte della squadra la Toscana con Marcello Bonechi, la Basilicata con Michele Sonnessa, la Puglia con Domenico Incantalupo, il Molise con Antonio Sorbo, l’Abruzzo con Stefano Di Giulio, la Calabria con Mario Albino Gagliardi e la Sardegna con Valentino Carta. Domenico Incantalupo, Marcello Bonechi, Michele Sonnessa, Antonio Sorbo e Valentino Carta sono stati nominati vicepresidenti nazionali. Oltre ai rappresentanti delle Città dell’Olio sono intervenuti anche Franco Panizza segretario IX Commissione Permanente Agricoltura e Produzione Agroalimentare, Luigi Dallai e Colomba Mongiello rispettivamente membri della Commissione Cultura Scienza ed Istruzione e della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati e il vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero. “Il mio plauso va alle iniziative dell’Associazione Città dell’Olio – dichiara Olivero in appoggio all’associazione – che, in modo lungimirante, opera da oltre venti anni per connettere il prodotto ed il territorio e crearne un’unica identità; bellezza e riconoscibilità del paesaggio sono misure fondamentali per la promozione dell’agricoltura italiana”. Durante l’assemblea, il Presidente Enrico Lupi ha sottolineato come tutti gli organi elettivi dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio siano e debbano essere collegati tra loro: “non esistono elementi distanti o di distacco tra gli uni e gli altri. Assemblea, Consiglio e Giunta devono essere considerati un unicuum.

 

Articoli correlati