29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaFoligno, maxi operazione della polizia. Trentuno arresti

Foligno, maxi operazione della polizia. Trentuno arresti

Pubblicato il 2 Marzo 2016 07:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

E’ Foligno al centro di una maxi operazione della polizia, che nella notte tra martedì e mercoledì ha messo in campo numerosi arresti e perquisizioni, estendendo le operazioni in tutta l’Umbria. L’obiettivo è stato quello di smantellare un’organizzazione criminale che favoriva l’immigrazione attraverso documenti falsi, che agevolavano l’ingresso in Italia e nel mondo del lavoro da parte degli stranieri. Trentuno le persone finite sotto accusa, di cui in molti sarebbero folignati ed altri residenti in varie parti della regione. Cinque di loro sarebbero finiti in carcere. Tra i reati contestati c’è l’associazione a delinquere. A portare avanti le indagini volute dalla Procura di Spoleto è stato il commissariato di Foligno guidato da Bruno Antonini. L’operazione ha visto anche la collaborazione dei carabinieri.

Il servizio completo:

http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/operazione-open-doors-falsi-documenti-lavoro-truffare-inps

 

Articoli correlati