4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàCannara si schiera contro la sclerosi multipla

Cannara si schiera contro la sclerosi multipla

Pubblicato il 4 Marzo 2016 17:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

“La carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla” è stata formalmente presentata dal sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia giovedì 3 marzo alle 12 all’auditorium “San Sebastiano”. Il documento è stato elaborato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism),proprio per tutelare le persone colpite da questa patologia, facendo particolare riferimento ai sette diritti fondamentali: diritto alla salute, diritto alla ricerca, diritto all’autodeterminazione, diritto all’inclusione, diritto al lavoro, diritto all’informazione, diritto alla partecipazione attiva. Il progetto mira alla sensibilizzazione della società e al coinvolgimento delle istituzioni pubbliche rispetto a questa malattia, che colpisce non solo la persona interessata, ma anche tutta la famiglia e la comunità circostante. Un altra finalità del progetto è quella di raccogliere firme per affermare i diritti di tutte le persone affette da sclerosi multipla, affinché possano svolgere a pieno le loro attività quotidiane e perseguire un livello di vita migliore. L’amministrazione comunale di Cannara, come afferma il sindaco, “punta molto sull’inclusione del prossimo nella comunità. Per la Festa della Cipolla di settembre e di dicembre, ad esempio – spiega il sindaco – sono state adottati gli standard ‘Zero Barriere’ affinché tutti i disabili potessero accedere alla manifestazione”. Presenti alla presentazione del progetto, oltre al sindaco, il presidente dell’assemblea legislativa regionale Donatella Porzi, che ha ringraziato l’Aism per il lavoro che svolge a favore delle persone affette da Sclerosi Multipla e i suoi rappresentanti. Annita Rondoni, responsabile del gruppo operativo di Foligno, Spoleto e Valnerina, Gianluca Pedicini e Alessandro Marsili, consiglieri provinciali dell’Aism. Ruolo fondamentale è svolto inoltre dal maneggio “Piandarca Horses” di Cannara, dove i fratelli Francesco e Giovanni Ortolani,presenti anche loro alla presentazione della carta, praticano con amore e dedizione l’ippoterapia in favore delle persone con piccole e grandi difficoltà. Va ricordato, inoltre, l’appuntamento con la Gardenia dell’Aism che come tutti gli anni, in occasione della Festa della Donna, torna in 5000 piazze per finanziare i progetti di ricerca mirati sopratutto alla sclerosi multipla pediatrica.

Articoli correlati