23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaJP Industries, proseguono gli incontri sul piano industriale

JP Industries, proseguono gli incontri sul piano industriale

Pubblicato il 11 Marzo 2016 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Continua a rimanere alta l’attenzione sul futuro della Jp Industries e sulla ricollocazione dei lavoratori della Merloni. Una vicenda, questa, che attualmente si trova in una fase piuttosto delicata, ma per la quale sono al lavoro diversi soggetti che si dicono impegnati nella migliore risoluzione della questione. E se nei giorni scorsi il governo aveva spiegato che le banche volevano riaprire la causa presso la Corte di appello di Ancona – organo che ha confermato la validità della vendita di un ramo d’azienda della ex Merloni alla JP Industries – e che, però, allo stato attuale, è in fase di definizione un accordo transattivo, intanto i sindacati stanno incontrando la proprietà per tornare a parlare del piano industriale. L’ultimo appuntamento in calendario è stato quello di mercoledì scorso. “Visti gli incontri che si susseguono costantemente – ha dichiarato al riguardo Luciano Recchioni della Fiom-Cgil – certamente qualcosa di positivo sta emergendo”. Inoltre, il sindacato starebbe gestendo, con le dovute cautele, varie questioni che vanno dal premio ferie, agli scatti di anzianità, passando per la cassa integrazione e per il fondo Cometa, da cui negli ultimi giorni stanno arrivando delle lettere che invitano i lavoratori a chiedere spiegazioni all’azienda. “La soluzione – ha sottolineato Recchioni – sta nel piano industriale e accesso al credito, ma questo vale anche per tutto il resto”. Per quanto riguarda la cassa integrazione, al momento, non si conosce il giorno in cui verrà versata perché, come la legge vuole, si sta attendendo il via libera del ministero del Lavoro all’Inps. Ad ogni modo, gli incontri per parlare del piano industriale di Giovanni Porcarelli proseguiranno. Il prossimo appuntamento si svolgerà tra pochi giorni, o il 16 o il 22 marzo.

Articoli correlati