15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàCambio al vertice per l'aeronautica militare di Foligno. FOTOGALLERY

Cambio al vertice per l’aeronautica militare di Foligno. FOTOGALLERY

Pubblicato il 14 Marzo 2016 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Il cambiamento è ovunque. É necessario. É vita. Un giorno speciale quello del 14 marzo per l’Aeroclub dell’aeroporto di Foligno, protagonista di un cambio importante al vertice del 9° Servizio Tecnico Distaccato. Dopo sette anni, il tenente colonnello Marco Mammoli lascia il suo incarico di capo del Servizio, passando il testimone al collega Pierfrancesco Biondi. “Questo incarico mi ha aperto alla grande tradizione aeronautica di Foligno – dichiara Mammoli, che verrà trasferito al reparto sicurezza di Roma –. E’ bello concludere in questo luogo dove abbiamo ripercorso vari aspetti legati alla storia di questa città. Dai 100 anni di vita dell’aeroporto, agli 80 che proprio quest’anno compie l’industria aeronautica”. Mammoli in questi anni ha assistito alla crescita del 9° Servizio Tecnico Distaccato, che opera a supporto del comando logistico dell’aeronautica militare, così come ha fatto l’industria folignate in questo ambito ampliando le sue attività di interesse. “Sia l’Oma Tonti che l’Umbra Group, in modi diversi figlie dell’aeronautica, hanno raggiunto livelli altissimi, a dimostrazione del fatto che gli eredi dei rispettivi fondatori hanno degnamente raccolto quanto è stato ben seminato” conclude il tenente colonnello uscente. Già da domani a guidare il 9° Servizio Tecnico Distaccato sarà Pierfrancesco Biondi: “Questa è una piccola realtà dell’aeronautica militare, ma rappresenta l’unico ente della forza armata presente nella nostra regione – afferma – questo incarico è per me una nuova sfida professionale e impegnerò tutte le risorse e le energie per ripagare la fiducia che mi è stata concessa”.

 

Articoli correlati