11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCambio al vertice per l'aeronautica militare di Foligno. FOTOGALLERY

Cambio al vertice per l’aeronautica militare di Foligno. FOTOGALLERY

Pubblicato il 14 Marzo 2016 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il cambiamento è ovunque. É necessario. É vita. Un giorno speciale quello del 14 marzo per l’Aeroclub dell’aeroporto di Foligno, protagonista di un cambio importante al vertice del 9° Servizio Tecnico Distaccato. Dopo sette anni, il tenente colonnello Marco Mammoli lascia il suo incarico di capo del Servizio, passando il testimone al collega Pierfrancesco Biondi. “Questo incarico mi ha aperto alla grande tradizione aeronautica di Foligno – dichiara Mammoli, che verrà trasferito al reparto sicurezza di Roma –. E’ bello concludere in questo luogo dove abbiamo ripercorso vari aspetti legati alla storia di questa città. Dai 100 anni di vita dell’aeroporto, agli 80 che proprio quest’anno compie l’industria aeronautica”. Mammoli in questi anni ha assistito alla crescita del 9° Servizio Tecnico Distaccato, che opera a supporto del comando logistico dell’aeronautica militare, così come ha fatto l’industria folignate in questo ambito ampliando le sue attività di interesse. “Sia l’Oma Tonti che l’Umbra Group, in modi diversi figlie dell’aeronautica, hanno raggiunto livelli altissimi, a dimostrazione del fatto che gli eredi dei rispettivi fondatori hanno degnamente raccolto quanto è stato ben seminato” conclude il tenente colonnello uscente. Già da domani a guidare il 9° Servizio Tecnico Distaccato sarà Pierfrancesco Biondi: “Questa è una piccola realtà dell’aeronautica militare, ma rappresenta l’unico ente della forza armata presente nella nostra regione – afferma – questo incarico è per me una nuova sfida professionale e impegnerò tutte le risorse e le energie per ripagare la fiducia che mi è stata concessa”.

 

Articoli correlati