22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, lunedì prossimo incontro con Coop e Gabrielli

Ex Zuccherificio, lunedì prossimo incontro con Coop e Gabrielli

Pubblicato il 14 Marzo 2016 17:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Due incontri con le proprietà per cercare una soluzione relativa al futuro dell’ex Zuccherificio di Foligno. Ad annunciarli è il gruppo di lavoro del Comune di Foligno, composto da quattro consiglieri di maggioranza, due di minoranza, tecnici ed il sindaco Nando Mismetti. Il duplice incontro è in programma per lunedì prossimo, 21 marzo, con la speciale commissione incontrerà sia Coop Centro Italia che Magazzini Gabrielli, ovvero le due proprietà private dell’area “Il Campus”. La prima riunione del gruppo di lavoro si era svolta lo scorso 9 marzo, con un’analisi delle diversi questioni che riguardano l’area dell’ex Zuccherificio. In quell’occasione è stato definito il calendario degli incontri per, come si legge in una nota diramata, “individuare con maggiore chiarezza le possibili soluzioni nell’interesse comune”. Ed è per questo che il prossimo passo, dopo aver scambiato internamente le proprie opinioni, il gruppo di lavoro incontrerà le proprietà. Con la speranza che si apra una effettiva fase di dialogo.

Articoli correlati