Cartacce, bottiglie di plastica e vetro e rifiuti di ogni genere lasciati ovunque. È l’impietosa situazione che si sono trovati di fronte quanti hanno preso parte al quarto appuntamento con “Spoleto a raccolta”, l’iniziativa per pulire la città ducale organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, aperta a tutti. Domenica scorsa, cittadini ed associazioni infatti hanno passato al setaccio le zone di viale Marconi, via Laureti e Pontebari, in prossimità di attività commerciali e bar. Il risultato è stato la raccolta di dieci grandi sacchi di rifiuti. Nel dettaglio l’attività di pulizia dell’area ha portato al recupero di tre bustoni di carta, due di vetro, uno di plastica e quattro di indifferenziato. “Particolare impegno è stato necessario – ha detto l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – per la ripulitura dell’area di fronte al campo del ruzzolone, a Pontebari. Una situazione tutt’altro che edificante – ha proseguito – che svilisce l’immagine e il senso stesso di un percorso molto frequentato e di pregio come la Greenway “valle Spoletana”, iscritta – ha concluso l’assessore – nell’elenco europeo delle strade verdi”. Ad aderire alla quarta giornata le associazioni Città Nuova, Cittadinanzattiva, Associazione Orto di Monterone e l’Associazione Al Salam La Pace. Prossimo appuntamento domenica 10 aprile e riguarderà le zone di San Nicolò e Santo Chiodo. Scrivendo all’Assessore con delega all’ambiente vincenza.campagnani@comunespoleto.gov.it le associazioni e i cittadini potranno suggerire le zone che hanno bisogno di interventi.
“Spoleto a raccolta”, dieci sacchi di rifiuti a Pontebari
Pubblicato il 17 Marzo 2016 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:06
I volontari del progetto "Spoleto a raccolta"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno