13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCultura"La meraviglia della vita": i piccoli studenti di Spoleto a lezione di...

“La meraviglia della vita”: i piccoli studenti di Spoleto a lezione di bellezza

Pubblicato il 20 Marzo 2016 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Riorganizzazione degli uffici comunali di Foligno, Rsu: “No piano ‘a porte chiuse’”

Dalla rappresentanza sindacale unitaria la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale. Diverse le criticità segnalate: dalle “sovrapposizioni di funzioni tra uffici” a “un’eccessiva frammentazione delle responsabilità”, passando per la carenza di organico

E’ un progetto che ha una finalità ben precisa. Ed è rivolto ai giovanissimo cittadini di Spoleto. In loro, grazie a questa iniziativa, c’è l’intenzione di stimolare a cogliere la bellezza della vita in tutte le sue manifestazioni, guardando in maniera nuova, più sensibile e attenta se stessi e la realtà. Si tratta del progetto dell’Archidiocesi di Spoleto – Norcia dal titolo “La Meraviglia della Vita”, che nelle scorse settimane ha vissuto una delle sue fasi operative grazie alle classi terze (A e B) della scuola primaria della XX settembre. Gli studenti del plesso spoletino in questione, infatti, qualche settimana fa hanno partecipato a un incontro storico artistico al Museo Diocesano di Spoleto, e in quella occasione è stata fatta loro a una lezione di circa 2 ore, tenuta dall’esperta Stefania Nardicchi, dove è stata fatta una analisi iconografico-iconologica delle più importanti opere d’arte rappresentanti “La Madonna della Misericordia”, partendo da quelle custodite nel Museo Diocesano e presenti nel territorio dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Una lezione che ha catturato l’attenzione di tutti gli studenti presenti, accompagnati dalle insegnanti Rita Bocci, Valentina Ghinassi, Fiorella Santarelli e Concetta Iacopino, i quali hanno anche partecipato attivamene all’incontro arricchendo così il loro sapere. Il progetto in questione, appunto, è inserito nell’ambito delle attività previste dalla Diocesi per l’Anno Giubilare della Misericordia ed è rivolta ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e di quelle secondarie, e si pone l’obiettivo di stimolare e guidare i soggetti coinvolti a cogliere la bellezza e la preziosità della vita in tutte le sue manifestazioni, guardando in maniera nuova, più sensibile e attenta se stessi e la realtà, anche al fine di assumere atteggiamenti di salvaguardia e tutela dell’ambiente e della persona. La fase conclusiva de “La Meraviglia della Vita” , inoltre, prevede l’allestimento di una mostra dei lavori di opere d’arte realizzati dagli studenti presso il Museo diocesano di Spoleto, e nell’ambito delle attività culturali programmate dall’Archidiocesi, offre agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di partecipare al musical “Madre Teresa”.

Articoli correlati