21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaJp Industries, proseguono i contatti tra sindacati e proprietà

Jp Industries, proseguono i contatti tra sindacati e proprietà

Pubblicato il 23 Marzo 2016 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Proseguono a grandi ritmi gli incontri tra sindacati e Jp Industries sul piano industriale presentato dalla proprietà. L’ultimo in ordine di tempo si è svolto martedì 22 marzo e, come riferiscono le sigle sindacali di Perugia e Ancona, “Il confronto avviato ormai da settimane è stato incentrato sui quesiti posti dalle organizzazioni sindacali che hanno evidenziato la necessità di approfondire i punti toccati solo marginalmente dal piano presentato dall’azienda”. “Siamo di fronte ad una discussione articolata e complessa – affermano Fim, Fiom e Uilm di Perugia e Ancona – che per sua natura, viste anche le difficoltà che il percorso giudiziario sulla vendita ha fino ora giocato, deve rimanere incentrata sulle reali strategie, prospettive e i conseguenti investimenti per la Jp, andando oltre i soli ‘titoli’ finora prospettati”. “Rimane chiaro – proseguono i sindacati – che si devono costruire entro quest’anno le basi per una vera ripartenza dell’azienda, per arrivare al 2018 con una struttura consolidata e capace di accogliere a pieno titolo tutti i 700 lavoratori che tra Umbria e Marche, anche per nostro merito, sono stati ricollocati nella JP Industries”. Da questo punto di vista rimane costante da parte dei sindacati la comunicazione con le Istituzioni, a partire dal ministero dello Sviluppo Economico, che, sia per quanto riguarda gli investimenti, che per le linee di credito, hanno svolto e devono ancor di più svolgere un ruolo importante. Le parti si rincontreranno il prossimo 13 aprile, dove saranno illustrati gli approfondimenti e le aggiunte chieste dal sindacato da parte dell’azienda. Appena conclusa la verifica sul piano industriale, i sindacati procederanno alle assemblee con i lavoratori.

Articoli correlati