6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaJp Industries, proseguono i contatti tra sindacati e proprietà

Jp Industries, proseguono i contatti tra sindacati e proprietà

Pubblicato il 23 Marzo 2016 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Proseguono a grandi ritmi gli incontri tra sindacati e Jp Industries sul piano industriale presentato dalla proprietà. L’ultimo in ordine di tempo si è svolto martedì 22 marzo e, come riferiscono le sigle sindacali di Perugia e Ancona, “Il confronto avviato ormai da settimane è stato incentrato sui quesiti posti dalle organizzazioni sindacali che hanno evidenziato la necessità di approfondire i punti toccati solo marginalmente dal piano presentato dall’azienda”. “Siamo di fronte ad una discussione articolata e complessa – affermano Fim, Fiom e Uilm di Perugia e Ancona – che per sua natura, viste anche le difficoltà che il percorso giudiziario sulla vendita ha fino ora giocato, deve rimanere incentrata sulle reali strategie, prospettive e i conseguenti investimenti per la Jp, andando oltre i soli ‘titoli’ finora prospettati”. “Rimane chiaro – proseguono i sindacati – che si devono costruire entro quest’anno le basi per una vera ripartenza dell’azienda, per arrivare al 2018 con una struttura consolidata e capace di accogliere a pieno titolo tutti i 700 lavoratori che tra Umbria e Marche, anche per nostro merito, sono stati ricollocati nella JP Industries”. Da questo punto di vista rimane costante da parte dei sindacati la comunicazione con le Istituzioni, a partire dal ministero dello Sviluppo Economico, che, sia per quanto riguarda gli investimenti, che per le linee di credito, hanno svolto e devono ancor di più svolgere un ruolo importante. Le parti si rincontreranno il prossimo 13 aprile, dove saranno illustrati gli approfondimenti e le aggiunte chieste dal sindacato da parte dell’azienda. Appena conclusa la verifica sul piano industriale, i sindacati procederanno alle assemblee con i lavoratori.

Articoli correlati