11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAttualitàTrevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Trevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Pubblicato il 31 Marzo 2016 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Come incide l’economia nella vita di tutti i giorni? Su questo argomento il comune di Trevi ha deciso di organizzare un ciclo di conferenze, in collaborazione con l’associazione Memmt e con il patrocinio dell’università di Perugia, che si terranno nella splendida Villa Fabri a Trevi a partire dal 4 aprile. “Tre incontri per far conoscere ai cittadini le attuali dinamiche di natura monetaria e fiscale” spiega l’assessore al bilancio Roberto Venturini. Ogni giorno si sente parlare di debito pubblico, politiche fiscali e crisi economica senza avere spesso un’idea chiara di cosa si stia parlando. Ecco dunque un’occasione per saperne di più avendo la possibilità, grazie al coinvolgimento diretto di esperti del settore, di sviscerare la materia ponendo delle domande ai professori della stessa università. Si inizia appunto lunedì prossimo alle 21 con la prima conferenza che verterà sul ruolo della moneta e del debito pubblico, la seconda è in programma per lunedì 11 aprile, sempre alle 21, e tratterà le politiche monetarie e fiscali attuali. L’ultima sarà domenica 17 aprile, alle 17, e sarà concentrata sulle possibili soluzioni che gli economisti indicano per uscire dalla crisi.

 

Articoli correlati