Come incide l’economia nella vita di tutti i giorni? Su questo argomento il comune di Trevi ha deciso di organizzare un ciclo di conferenze, in collaborazione con l’associazione Memmt e con il patrocinio dell’università di Perugia, che si terranno nella splendida Villa Fabri a Trevi a partire dal 4 aprile. “Tre incontri per far conoscere ai cittadini le attuali dinamiche di natura monetaria e fiscale” spiega l’assessore al bilancio Roberto Venturini. Ogni giorno si sente parlare di debito pubblico, politiche fiscali e crisi economica senza avere spesso un’idea chiara di cosa si stia parlando. Ecco dunque un’occasione per saperne di più avendo la possibilità, grazie al coinvolgimento diretto di esperti del settore, di sviscerare la materia ponendo delle domande ai professori della stessa università. Si inizia appunto lunedì prossimo alle 21 con la prima conferenza che verterà sul ruolo della moneta e del debito pubblico, la seconda è in programma per lunedì 11 aprile, sempre alle 21, e tratterà le politiche monetarie e fiscali attuali. L’ultima sarà domenica 17 aprile, alle 17, e sarà concentrata sulle possibili soluzioni che gli economisti indicano per uscire dalla crisi.