16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeSportFoligno, domenica la prima gara di mountain bike enduro

Foligno, domenica la prima gara di mountain bike enduro

Pubblicato il 9 Aprile 2016 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

La stagione del ciclismo a Foligno è ormai entrata nel vivo. Dopo l’avventura della Tirreno-Adriatico e in attesa dell’appuntamento con il Giro d’Italia, la città della Quintana ha dato il via ad una serie di eventi di avvicinamento alla corsa rosa. Ed è in questo contesto che domenica 10 aprile Foligno e le sue montagne si coloreranno di rosso, bianco e nero del Foligno Freeride. Sì, perchè in programma c’è la prima edizione della “Foligno Enduro Race”, organizzata appunto dal Foligno Freeride, una gara di mountain bike enduro dell’intero comune che sarà valevole per il campionato regionale (coppa umbra) insieme ad altre due gare, “La SpoletoNorcia… Enduro” e la “Rokketta Legend” di Gualdo Tadino. Quella di Foligno sarà quindi la prima prova del campionato regionale della categoria della Federazione ciclistica italiana, organizzata dall’associazione sportiva guidata dal presidente Michele Romagnoli. L’evento avrà la sua base in piazza della Repubblica, in pieno centro storico, da dove gli iscritti alla gara partiranno alla volta del monte di Pale per svolgere tre diverse prove speciali cronometrate in discesa. Come si può ben immaginare si tratta di una gara molto fisica e spettacolare. Le bici utilizzate, infatti, non sono le classiche mountain bike, bensì veri e propri gioielli dell’ingegneria creati per affrontare tutti gli ostacoli in discesa, pur mantenendo pesi contenuti per poter percorrere gli oltre mille metri di dislivello complessivi tra una prova e l’altra. L’arrivo sarà sempre piazza della Repubblica, dove verrà allestita un’area dedicata agli espositori e che farà anche da sfondo ai vari momenti conviviali in musica. Qui domenica mattina ci sarà anche lo stand di Radio Gente Umbra, media partner dell’evento. Al momento, ad ogni modo, sono già 60 le persone che hanno aderito attraverso la preiscrizione, ma altri potranno farlo fino ad un’ora prima dell’inizio. Le iscrizioni infatti saranno aperte dalle 7.30 alle 8.30 in piazza della Repubblica.
 Per le 9.15, poi, è previsto il briefing prima della partenza, mentre alle 9.30 avrà inizio la gara. Al ritorno grande festa con il pasta party, previsto per 14.30, al Rione La Mora e rivolto a tutti gli atleti partecipanti, accompagnatori e familiari con un piccolo contributo.
 Alle 16.30, infine, sarà la volta delle premiazioni.

INFO: Parcheggio Plateatico via Fratelli Bandiera
. Servizio docce e lavaggio bici in prossimità dell’arrivo.

 

Articoli correlati