7.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCulturaBevagna, a spasso per la città per conoscere la sua storia

Bevagna, a spasso per la città per conoscere la sua storia

Pubblicato il 10 Aprile 2016 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Conoscere la storia della propria città attraverso i monumenti, i fiumi e le strade della stessa. È quello che hanno fatti gli alunni dell’ Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara grazie al progetto messo in piedi dalla Proloco di Bevagna. Tramite degli itinerari guidati gli alunni, dai bambini della primaria fino ai ragazzi della terza media, hanno avuto l’opportunità di attraversare millenni di storia semplicemente passeggiando per Bevagna. Si è trattato di una serie di incontri, dinamici e vivaci, durante i quali i ragazzi hanno abbandonato le aule per andare a spasso per la città seguendo il filo della sua storia, del suo sviluppo urbano, delle sue alterne vicende attraverso i dettagli che Bevagna offre: pietre, acque, mura, ponti, piazze e vicoli. “Si tratta di una scelta precisa” ci dicono da piazza Silvestri “quella di collaborare, in forma completamente gratuita, con le associazioni del territorio e con le Istituzioni culturali, in primis la scuola, in un’ottica di servizio e di scambio, mettendo in campo le competenze e la conoscenza del territorio, elementi fondanti delle Associazioni Pro Loco e fiore all’occhiello della Proloco di Bevagna”.

Articoli correlati