11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaMuseo della stampa, inaugurato il laboratorio. GALLERY

Museo della stampa, inaugurato il laboratorio. GALLERY

Pubblicato il 11 Aprile 2016 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Uno spazio dedicato a quei giovani che vogliono conoscere ed acquisire le tecniche tipografiche. Così è nata a Foligno la nuova sezione del Museo della stampa inaugurata lunedì mattina, giorno in cui ricorre l’anniversario della pubblicazione dell’“editio princeps” della Divina Commedia di Dante Alighieri, avvenuta proprio nella città della Quintana l’11 aprile del 1472. Un progetto portato a conclusione in questo 2016, ma che affonda le proprie radici nel passato anche in virtù della lunga tradizione tipografica folignate, come spiegato da Palmiro Filippucci della Mancini e Valeri, promotore dell’iniziativa insieme all’ex socio Marco Ambrogio. Sono trent’anni che mi sto battendo per portare a termine questo progetto – ha dichiarato ai microfoni di Radio Gente Umbra – e finalmente, grazie alla collaborazione con il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ci siamo riusciti. Abbiamo messo a disposizione alcune delle nostre macchine e speriamo che questo progetto vada avanti secondo le nostre aspettative. Con il consenso dell’amministrazione comunale – ha quindi concluso – vorremmo dare la possibilità a tutti i giovani di Foligno di capire cos’è la stampa tipografica, perché oggigiorno se ne sa purtroppo ormai ben poco”. L’idea è quindi quella di promuovere laboratori didattici che coinvolgano gli studenti della città, a cominciare dai più piccoli fino ai ragazzi degli istituti superiori. E sono già diversi i ragazzi che hanno manifestato la volontà di frequentare corsi per poter apprendere le tecniche tipografiche. L’obiettivo è però anche quello di coinvolgere a tutto tondo la comunità folignate, e quindi anche i privati cittadini che volessero saperne di più. Si tratta dunque di un progetto ancora in evoluzione, ma che si spera possa far rivivere un’attività che di fatto ha caratterizzato nel corso dei secoli la storia di Foligno. Grande la soddisfazione da parte dell’amministrazione folignate, presente all’inaugurazione con il sindaco Nando Mismetti e con l’assessore alla cultura ed istruzione e vice sindaco, Rita Barbetti. “Con questa iniziativa – ha dichiarato il primo cittadino – si va a potenziare ulteriormente il Museo della stampa di Foligno e in un periodo in cui a far da padrone sono le nuove tecnologie il far tornare in funzione questi macchinari rappresenta di per sé un’innovazione”. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessore Barbetti – è fare di questa nuova sezione un punto di riferimento per la formazione”. All’interno dei locali al piano terra di palazzo Deli, che ospita il laboratorio, sarà possibile ammirare alcuni macchinari dell’ex Marini e Valeri, tra cui una linotype ed una pedalina, ma anche un torchio donato al Comune folignate da una famiglia di Roma.

 

Articoli correlati