31.8 C
Foligno
martedì, Giugno 18, 2024
HomeEconomiaJp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l'accordo con le banche

Jp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l’accordo con le banche

Pubblicato il 15 Aprile 2016 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, indetta una nuova assemblea pubblica sulla Variante sud

L’incontro, a quattro giorni di distanza dall’appuntamento con il ballottaggio, sarà l’occasione per fare il punto sull’impatto sociale e ambientale di una delle infrastrutture più discusse in campagna elettorale. Invitati anche i due candidati sindaco

Centocinque anni per nonna Carolina

Nata a Taranto nel 1919, la signora Rubino vive a Foligno dal 1948, dove ha celebrato l’importante traguardo. Da 76 anni in città non ha mai perso il suo accento pugliese che gli è valso il soprannome di “Carolina del Sud”

Continui messaggi, chiamate e aggressioni alla ex: braccialetto elettronico per un 26enne

Esasperata dal comportamento del giovane sia durante la relazione che quando aveva deciso di interromperla, la donna ha chiesto aiuto agli agenti del Commissariato di Foligno. A carico dell’uomo il divieto di avvicinamento e di mettersi in contatto con la vittima

Fumata grigia al Mise per la Jp Industries. All’incontro romano di giovedì infatti, si è fatta sentire l’assenza della proprietà. Sindacati e istituzioni aspettavano da parte di Giovanni Porcarelli l’illustrazione del Piano industriale e soprattutto delucidazioni sugli accordi con le banche. L’industriale, contattato telefonicamente, ha spiegato di non aver ricevuto l’invito. Dovrebbe comunque esserci al prossimo incontro, fissato per il 27 di aprile, nel quale si spera che verrà finalmente reso noto il Piano. Della riunione al ministero dello Sviluppo Economico se ne è discusso anche venerdì mattina, quando i sindacati hanno incontrato i lavoratori, raccontando i particolari di quanto è stato detto. Nel dettaglio, il funzionario ministeriale Giampietro Càstano ha fatto tirare a tutti un sospiro di sollievo. Dovrebbe essere vicino infatti l’accordo con le banche per la concessione di un prestito ponte. Gli istituti di credito avrebbero anche “digerito” la sentenza della Cassazione che ha dato ragione a Porcarelli. Rimangono da capire le posizioni di un istituto di credito che non vorrebbe pagare le spese processuali. Nonostante ciò, da più parti rimane l’ottimismo anche perché sul piatto ci sono anche i soldi che arriveranno dall’accordo di programma e l’incentivazione di “ricerca e sviluppo”. Prossima tappa tra poco più di dieci giorni. Sul calendario la data segnata in rosso è quella del 27 aprile. Al Mise un incontro per saperne di più.

Articoli correlati